Attualità

Cilento, crisi idrica: dimezzata la portata delle sorgenti

Situazione sempre più critica

Gennaro Maiorano

25 Giugno 2017

Acqua del rubinetto

Situazione sempre più critica

La Consac, la società che gestisce la rete idrica sul comprensorio cilentano, ha una riduzione di portata che sfiora il 50%. Frutto della siccità che ha portato alla riduzione della fonte del Faraone. Una situazione critica considerato che dal gruppo di sorgenti di cui dispone il consorzio si captano normalmente 720 litri al secondo mentre oggi si può contare solo su 374 litri. Situazione davvero critica che sta già portando i primi disagi ed ha imposto la società e razionalizzare la risorsa idrica e i comuni a sensibilizzare la popolazione ad evitare sprechi.

I problemi maggiori si registrano nell’area del Monte Stella, da Vallo della Lucania alla fascia costiera, ma anche la Valle dell’Alento, l’area del Mingardo e del Golfo di Policastro (a Sapri e dintorni si è passati da 150 a 80 litri al secondo); le sorgenti dell’Elice hanno quasi dimezzato la loro portata, quella del Faraone è passata da 215 litri ad appena 60 litri al secondo. Nel Vallo di Diano, invece, si è passati da 105 litri al secondo a 76.

Non va meglio ai Comuni serviti dall’Asis. Anche qui le sorgenti hanno fatto segnalare notevoli diminuzioni: quella del Basso Sele, la Senerchiella di Quaglietta, ha una riduzione del 15%, oggi con 1350-1400 litri al secondo rispetto ai 1630 previsti; poi le fonti dell’Alto Sele, che hanno una riduzione maggiore, attestata intorno al 25% , con 300 litri invece dei 400.

Una situazione difficile, quindi, che tende ad aggravarsi soprattutto nell’area del Cilento, dove i numeri importanti di affluenza turistica che si attendono da qui a qualche giorno fanno stare in allerta i tecnici. Nei giorni scorsi è stato fatto appello alla Regione affinchè deroghi a minimo deflusso vitale, cioè consenta di prelevare più acqua dalle sorgenti invece di rilasciarla ai fiumi. La sola sorgente del Faraone, infatti, rilascia al fiume Mingardo non meno di 270 litri di acqua. Preziosissima acqua che si richiede per gli usi potabili, almeno una parte di essa, attraverso l’uso di alcuni pozzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Torna alla home