Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> In viaggio lungo la costa del Cilento: San Mauro Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

In viaggio lungo la costa del Cilento: San Mauro Cilento

Quarta tappa: San Mauro

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 23 Giugno 2017
Condividi

Nell’area più antica del Cilento, in pieno Parco Nazionale, si estende il Comune di  San Mauro Cilento, un piccolo borgo medievale ricco di storia e tradizione.

Il Comune si estende fra il Monte Stella e la Marina di Mezzatorre, una delle più note località balneari della Costa del Cilento premiata con la Bandiera Blu d’Europa e le Vele di Legambiente. 

I tre nuclei abitati del paese, Casalsoprano, Casalsottano e Marina di Mezzatorre, un tempo erano distinti villaggi, mentre oggi conservano  caratteristiche tipiche del borgo cilentano: piccoli nuclei di abitazioni contraddistinti da stradine e stretti vicoli immersi nella macchia mediterranea e circondati dagli ulivi secolari tipici del Cilento. Marina di Mezzatorre, invece, accoglie soprattutto turisti e visitatori.

Il borgo ha conservato e valorizzato gli aspetti caratteristici del passato: il centro storico con il suo lastricato di antiche pietre secolari, i vecchi archi, i ponti che si mimetizzano e sembrano quasi nascondersi in tutto in paese.

Di grande valore storico, il Palazzo Mazzarella che ospita un vecchio frantoio di legno del Settecento.

Per chiunque voglia unire relax e cultura, a San Mauro Cilento è possibile visitare, gratuitamente, il museo della Chiesa di San Mauro, in cui sono conservate le opere del pittore Matteo Cilento, uno fra gli artisti più conosciuti del territorio cilentano. Altri luoghi di interesse sono la Chiesa Madre, risalente al XII sec., e il Museo “Elusa” che custodisce testi antichi e manoscritti della cultura socio – religiosa della zona.

San Mauro è il luogo ideale sia per chi vuole godersi una vacanza al mare, sia per gli amanti del trekking e delle passeggiate nella natura: i sentieri sul Monte Stella sono di incredibile bellezza,dotati di segnaletica CAI e di una cartellonistica in grado di garantire serenità anche ai meno esperti.

La tranquillità di un borgo medievale unita alla vivacità di una località balneare: tutto a San Mauro Cilento.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image