Cilento

Capaccio Paestum, il clima si surriscalda in vista del ballottaggio

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

Paola Desiderio

22 Giugno 2017

Toni accesi: polemiche e insulti in campagna elettorale

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. L’opinione diffusa è che mai una campagna elettorale, nella città dei templi, aveva assunto in passato toni così accesi. Un po’ perché è la seconda volta in assoluto che bisogna ricorrere al ballottaggio per scegliere il sindaco, ma molto di più per l’influenza dei social. Facebook è una vera e propria tribuna politica. Ma resiste anche il sistema dei volantini e dei manifesti anonimi come quello comparso due giorni fa a firma di un sedicente Comitato di cittadini onesti, con il chiaro obiettivo di mettere in cattiva luce il candidato Franco Palumbo.
Proprio i manifesti sono stati l’oggetto dell’ultimo scontro a distanza tra Palumbo e Voza.

Il sindaco in carica ha preso le distanze da questa campagna fatta di volantini e comunicati anonimi. «Ci tengo a prendere le distanze da informazioni e notizie, vere e proprie denunce, che circolano in Città e che vengono diffuse attraverso volantini, manifesti e comunicati inviati alla stampa. ha detto Voza – Gli unici comunicati ufficiali sono quelli che contengono le mie dichiarazioni, trasmessi dalla mail dedicata alle elezioni 2017. Gli altri, provenienti da comitati elettorali, gruppi spontanei o altro sono prese di posizioni e considerazioni assolutamente autonome e spontanee. La politica delle accuse velenose non mi appartiene. Sono per la politica che parla delle idee, dei programmi, delle persone e che guarda al futuro della Città».

Ma Palumbo non si ritiene soddisfatto. «Ho letto che il sindaco Italo Voza ha preso le distanze dai manifesti ingiuriosi nei miei riguardi. Prima la sua coalizione e i gruppi a loro vicini mettono in piedi una macchina del fango senza precedenti, congeniata ad hoc da parte del suo team di comunicazione e ora vorrebbe prendere le distanze?» è il commento pungente di Palumbo. «Pur volendo accettare la sua posizione, per me è difficile comprendere il perché non abbia avuto nemmeno il buon senso di prendere il telefono in mano e chiamare il sottoscritto. Quello sarebbe stato un gesto di vicinanza per le calunnie e per le accuse infamanti che mi stanno rivolgendo. Pertanto, adiremo alle vie legali e chiederemo un risarcimento dei danni, il cui ricavato sarà devoluto in un fondo speciale per le persone bisognose di Capaccio Paestum. Basta con questo terrorismo psicologico che i suoi candidati eletti stanno mettendo in atto quotidianamente casa per casa». Intanto la proposta dei consiglieri di Voza di un confronto tra gli eletti dei rispettivi schieramenti, è stata respinta al mittente da quelli di Palumbo per i quali sarebbe «un tentativo in extremis di ribaltare i termini di una magra figura che si sta perpetrando a danno dello stesso Voza che sfugge all’invito di Franco Palumbo di confrontarsi democraticamente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home