• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“PSR Campania”, finanziate 1.469 domande per 176,5 milioni di euro

Alfieri: raggiunto risultato importante

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 21 Giugno 2017
Condividi

Alfieri: raggiunto risultato importante

InfoCilento - Canale 79

La Regione Campania ha approvato le graduatorie uniche regionali delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili relative ai bandi ad investimento del PSR scaduti nei mesi scorsi.

Nel dettaglio, saranno finanziate le domande sui seguenti bandi:

– 4.1.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”: n. 581 domande per un importo di 108,6 milioni di euro;

– 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”: n. 410 istanze per un importo di circa 43 milioni;

– 6.1.1. “Premio per giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”: n. 447 domande per un importo di 21,7 milioni;

– 5.2.1 “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici” (bando dedicato alle imprese del Sannio colpite dalle avversità atmosferiche): n. 31 istanze per un importo di 3,1 milioni.

Si immettono 176,5 milioni di euro nel tessuto imprenditoriale agricolo coprendo 1.469 domande di sostegno. Dopo l’approvazione, nei giorni scorsi, di altri 14 nuovi bandi per complessivi 154,5 milioni di euro e con scadenza a settembre, la pubblicazione di queste graduatorie dà un’ulteriore prova della forte accelerazione impressa all’attuazione del PSR che, è bene ricordarlo, rappresenta il motore principale dello sviluppo del comparto primario e delle nostre zone rurali.

“Siamo soddisfatti del lavoro fatto – sottolinea Franco Alfieri, consigliere del Presidente per l’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca -. L’approvazione delle graduatorie giunge a pochi giorni dalla pubblicazione dei nuovi bandi che, insieme a quelli di prossima emanazione, ci consentono di raggiungere il traguardo degli 1,2 miliardi di risorse impegnate, pari ai due terzi della dotazione complessiva del Programma. Un risultato importante, frutto di quel percorso virtuoso che abbiamo intrapreso, su impulso del Presidente De Luca, per conseguire, al 31 dicembre 2018, gli obiettivi di performance e i target di spesa che l’Europa ci ha assegnato”.

“Nell’attuazione del PSR – aggiunge Alfieri – ci stiamo muovendo lungo due direttrici: assicurare la qualità della spesa e soddisfare le esigenze degli operatori del comparto e dei territori. In quest’ottica va letta da decisione di portare da 70 a 115 milioni la dotazione finanziaria della tipologia d’intervento 4.1.1. Con questo sostanzioso incremento, diamo un’efficace risposta al gran numero di domande pervenute e, al tempo stesso, qualifichiamo la spesa, puntando su investimenti di tipo strutturale, volti cioè a rendere le nostre imprese agricole più moderne, forti e competitive”.

Pubblicata anche la graduatoria dei quattro GAL – ATS GAL Alto Tammaro, GAL Colline Salernitane scarl, GAL ATS AISL (Aree Interne Sviluppo locale) e GAL Partenio Consorzio – che vanno ad aggiungersi ai Gruppi di Azione Locale precedentemente selezionati ed ammessi nella graduatoria unica regionale approvata nel marzo scorso.

“Grazie a questo provvedimento – conclude il consigliere Alfieri – abbiamo portato a 15 il numero dei GAL che avranno un ruolo di primo piano in questo ciclo di programmazione, assicurando così adeguata rappresentatività a tutti i territori rurali che hanno visto finanziate le istanze presentate. Un risultato reso possibile dalla revisione del PSR, che ci permette, appunto, di finanziare fino a 15 GAL nell’ambito della Misura 19, la cui dotazione è stata adeguatamente incrementata per sostenere tutte le strategie di sviluppo locale elaborate dai GAL”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.