Cilento

Allarme siccità, appello di Coldiretti alla Regione: necessari investimenti

Associazione chiede azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua

Katiuscia Stio

21 Giugno 2017

Associazione chiede azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua

Coldiretti Salerno chiede alla Regione Campania di mettere in campo misure per finanziare azioni di tutela idraulica e gestione delle acqua. “La situazione è molto preoccupante: la grave siccità che si è abbattuta sulla provincia di Salerno rischia di mettere in ginocchio l’agricoltura di interi territori dove manca l’acqua da mesi.- scrive in una nota il presidente della Coldiretti, Vittorio Sangiorgio- Bisogna superare l’emergenza in tempi brevissimi e mettere in campo investimenti importanti per opere di contenimento delle risorse idriche e gestione delle acque”.

InfoCilento - Canale 79

L’organizzazione sta monitorando costantemente il fenomeno siccità che ha colpito in maniera gravissima in particolare il Cilento e la Piana del Sele. Allarmante è la situazione nelle aree interne dove non piove da mesi. Ad essere colpiti migliaia di ettari coltivati ad ortaggi in pieno campo, la quarta gamma, i kiwi che hanno bisogno di una nebulizzazione quotidiana, i foraggi indispensabili per gli allevamenti animali. Soffrono anche le bufale: la produzione quotidiana di latte è in forte calo con ripercussioni sulla produzione di mozzarella.

“L’agricoltura ha avviato negli ultimi anni importanti investimenti – ha aggiunto il presidente- ma ora chiediamo che la Regione acceleri sulle misure destinate ai Consorzi di Bonifica per le opere infrastrutturali e irrigue. I consorzi svolgono una funzione indispensabile sul territorio, attraverso la gestione e la manutenzione di centinaia di chilometri di canali, di decine di impianti di sollevamento e altre strutture ma tutto questo non basta perché ad ogni ondata di maltempo o a lunghi periodi di siccità constatiamo che servono opere moderne per la difesa idraulica e la gestione delle acque. Questo si può fare solo indirizzando con tempestività ed efficacia adeguate risorse economiche.

La Regione Campania in queste ore ha approvato le graduatorie delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili relative ai bandi ad investimento del PSR scaduti nei mesi scorsi – conclude Sangiorgio – dimostrando il ruolo strategico dell’agroalimentare nell’economia regionale. Adesso è necessario aprire la stagione dell’efficienza e della semplificazione burocratica e dei finanziamenti alle infrastrutture utili all’agricoltura per scongiurare che milioni di euro di investimenti vengano compromessi dalle bizze del tempo”.
Katiuscia Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Restanza Attiva a Sessa Cilento: incontro tra comunità e studenti da tutto il mondo

La Restanza Attiva significa decolonizzare lo sguardo: rifiutare la cartolina e restituire voce a chi vive i territori

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home