Attualità

Venerdì nero, domani sciopero dei trasporti

Stop a treni, aerei e trasporto urbano

Ansa

15 Giugno 2017

Stop a treni, aerei e trasporto urbano

“Purtroppo sarà un venerdì nero per i trasporti. Noi abbiamo cercato di far ragionare, ma ci saranno difficoltà”, avverte il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio, parlando a margine dell’inaugurazione del nuovo ponte Flaiano a Pescara, a proposito dello sciopero generale di tutti i settori dei trasporti indetto da alcuni sindacati autonomi e di base.

Si annuncia quindi come un ‘venerdì nero’ della mobilità il 16 giugno a causa di uno sciopero generale per l’intera giornata, indetto da alcuni sindacati autonomi e di base, di tutti i settori dei trasporti, treni, aerei, mezzi urbani. La protesta, indetta a ”difesa del diritto di sciopero e contro le privatizzazioni e liberalizzazioni del settore”, riguarda tutti i comparti. Agli scioperi a livello nazionale si aggiungono ulteriori proteste sul piano locale.

TRENI – lo sciopero riguarderà il trasporto ferroviario dalle 21 del 15 giugno alle 21 del 16 di Trenitalia (ad eccezione di Piemonte e Valle d’Aosta), Ntv, Trenord e delle altre aziende ferroviarie. Trenitalia fa sapere che le ‘Frecce’ circoleranno regolarmente. Per i treni regionali saranno garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Si prevede inoltre l’effettuazione di ulteriori servizi. Sarà garantito il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il servizio “Leonardo Express” o con autobus sostitutivi. Per evitare disagi ai viaggiatori. Italo pubblica sul suo sito la lista dei treni garantiti.

AEREI – Lo sciopero riguarda tutti i lavoratori comparto aereo, aeroportuale, per 24 ore; il personale navigante gruppo Alitalia-Sai, per quattro ore, dalle 10 alle 14; il personale navigante e di terra delle compagnie aeree operanti in Italia, per 14 ore dalle 10 alla mezzanotte. Il sito dell’Enac pubblica l’elenco dei voli garantiti. Per limitare i disagi e riproteggere il maggior numero di passeggeri, Alitalia ha attivato un piano straordinario, essendo stata costretta a cancellare diversi voli nazionali e internazionali programmati per la giornata di venerdì 16 giugno, oltre ad alcuni collegamenti nella mattina del 17 giugno. Opereranno regolarmente invece i voli in programma nelle fasce di garanzia: dalle 7.00 alle 10.00 e dalle 18.00 alle 21.00. Sul sito alitalia.com è disponibile la lista completa dei voli cancellati.

TRASPORTO URBANO – Disagi anche nella circolazione di metro, autobus e tram. A Roma gli scioperi sono due, rispettivamente di 24 e 4 ore, indetti dai sindacati di Base e dal Sul. Entrambe le agitazioni interessano sia la rete Atac (bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Roma-Viterbo e Termini-Centocelle) che le linee periferiche Roma Tpl. Per quanto riguarda lo sciopero di 24 ore saranno in vigore le fasce di garanzia: servizio regolare fino alle 8,30 e dalle 17 alle 20. L’agitazione di 4 ore, invece, sarà dalle 11 alle 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

Torna alla home