• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: chiusa la campagna elettorale. Inizia il dopo-Alfieri

Ieri gli ultimi comizi pubblici di Abate e Caccamo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Giugno 2017
Condividi
Municipio Agropoli

Ieri gli ultimi comizi pubblici di Abate e Caccamo

AGROPOLI. È terminata ieri sera una campagna elettorale priva di grossi spunti, ma carica di polemiche e insulti arrivati anche tramite lettere anonime (l’ultima, la terza, recapitata all’assessore Massimo La Porta).

A chiudere gli appuntamenti pubblici i candidati a sindaco Agostino Abate e Consolato Caccamo. Assente invece Adamo Coppola che aveva deciso di concludere con un giorno d’anticipo i suoi comizi pubblici per essere presente oggi all’ultima inaugurazione dell’era Alfieri. Il sindaco uscente, infatti, ha tagliato il nastro di un campetto realizzato presso l’oratorio Santa Maria delle Grazie, a duecento metri dal palco su cui, allo stesso orario, parlava Abate.

Il candidato della coalizione Agropoli Bene Comune, però, non si è scomposto e ha sfruttato i pochi minuti dell’ultimo appuntamento pubblico (precedentemente avevano occupato gran parte del tempo per sé i consiglieri uscenti Malandrino e Rizzo) per fare il punto su idee e programmi. La sua candidatura è il frutto della volontà di dare un sostanziale cambio di rotta all’attuale modo di governare. Le priorità riguarderanno i giovani, la sicurezza in città, la sanità, gli investimenti nel settore culturale e in ambito urbanistico. Abate punta inoltre al definitivo rilancio del centro storico, di Trentova, ma senza speculazioni e ad interventi mirati nel turismo, basati in particolare sulla destagionalizzazione del settore. Il porto, infine, sarà leva per arrivare ad un altro punto importante del programma, lo sviluppo economico del territorio e con esso del commercio. Un ruolo primario lo avrà il sociale mentre in campo amministrativo i principi basilari saranno trasparenza e partecipazione. «Vi prego – è stato l’ appello finale di Abate – l’11 giugno prima di votare riflettete. Viva Agropoli!».

Dopo Abate sul palco è salito Consolato Caccamo, esponente del Movimento 5 Stelle, accompagnato dai consiglieri regionali Valeria Ciarambino e Michele Cammarano. Caccamo ha esordito rispondendo ancora una volta alle critiche della coalizione dell’amministrazione uscente e sottolineando l’importanza del cambiamento di cui si fanno portavoce dei cittadini e non dei politici. «Il M5S è nato ad Agropoli proprio per debellare un sistema. Noi abbiamo fatto politica dal basso e abbiamo creato un programma i governo attorno al quale sono arrivati i candidati», ha spiegato il candidato sindaco che poi ha sintetizzato i cinque punti del suo programma elettorale basato sulle parole d’ordine onestà, impegno, vivibilità, cultura, impatto zero e futuro. Più trasparenza, occasioni di lavoro, comune efficiente, turismo e servizi i punti cardine del programma dei grillini. Infine l’invito a votare Cinque Stelle per dire «Basta a questo sistema di governo e per portare una ventata d’aria nuova in città». Con l’ultimo appuntamento elettorale i Cinque Stelle sperano di aver recuperato un minimo di consensi, limitando i ripetuti autogol di alcuni candidati che nei giorni scorsi avevano allontanato gli indecisi.

Oggi tutti in silenzio: domani alle 7 si deciderà chi guiderà Agropoli in una nuova era dopo la fine del mandato del sindaco uscente Franco Alfieri, capace di guidare la città per un decennio. Info Cilento, seguirà gli scrutini in diretta a partire dalle 23.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:agostino abateAgropoliagropoli elezioniagropoli notizieCilentoCilento Notizieconsolato caccamo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.