Cucina

Polpette di alici proposte dallo chef Antonio Morinelli

La ricetta

Bruno Sodano

5 Giugno 2017

La ricetta

InfoCilento - Canale 79

“Li dove il mare luccica e tira forte il vento…” cantava Lucio Dalla da Sorrento. Io mi trovo nel Cilento esattamente sulla terrazza del Suscettibile a Pioppi (Salerno) e vi assicuro che lo spettacolo è davvero molto suggestivo.

Oggi per la presentazione di un piatto che vede in scena uno dei prodotti più caratteristici del Cilento ho chiesto aiuto ad uno degli chef più quotati della costiera cilentana. Il Suscettibile nasce nel 2013 dalla grande passione di un giovane cilentano che ha viaggiato il mondo prima di investire nel suo paese d’origine. Antonio, ragazzo molto semplice, dopo avere vissuto in America qualche anno ha visto nella sua casa delle vacanze una grande potenzialità. Ebbene sì dovete sapere che il ristorante Suscettibile prima era la casa dove Antonio viveva. Godendo di una predisposizione perfetta, ha reso quella che fino a ieri era la sua casa uno dei ristoranti più appetibili del Cilento. Il nome Suscettibile nasce dalla continua variazione del menu proposto ai clienti in quanto, ogni giorno, viene preso in considerazione solo il pescato locale e quindi il menù è suscettibile di variazione in base anche alla stagionalità: pochi prodotti, qualità altissima ed un rispetto maniacale nei confronti della materia prima acquistata. Ogni bottiglia presente in cantina è stata scelta da Antonio in quanto, lo chef, è anche un amante del vino. Ma non è tutto: Antonio Morinelli è uno dei promotori principali della nostra terra in contesto culinario. I suoi piatti sono andati in scena nel contest TV “Un cuoco per Alice” ed ha rilasciato un intervista relativa alla dieta mediterranea e alle alici nello speciale “Buon Appetito” del TG1. Viste le premesse non potevamo che chiedere ad Antonio di prepararci un piatto con le alici. Lui ce ne propone uno molto tradizionale e ci da anche una bella spiegazione a riguardo. Il piatto è un piatto povero della tradizione cilentana. Pochi ingredienti e soprattutto di recupero. Lo chef spiega: ieri abbiamo cucinato delle alici, pescato tipico cilentano (le più famose sono quelle di menaica), ed oggi, senza preavviso, ci chiamano 6 amici e si invitano a cena. Le alici rimaste del giorno prima sono poche ma abbastanza sufficienti da farci fare un’ottima figura. Un po’ di pane, due uova ed un pizzico di fantasia ed ecco qui che nascono delle buonissime polpette di alici.

Per prepararle abbiamo bisogno di:

500gr di alici fresche

150gr di cacioricotta di capra del cilento

1/2 bicchiere di latte

3 fette di pane raffermo

3 uova fresche

200 gr di pangrattato

Olio di oliva extravergine

Un mazzetto di Prezzemolo

1 spicchio Aglio

Sale qb

Pepe qb

1 L Olio di oliva per friggere

Olio piccante

Bucce di pomodoro essiccate

Per il sugo

1kg di pomodorini a pacchetelle giallo

Olio extravergine d’oliva

1 Spicchio d’aglio

basilico fresco

Il procedimento è molto semplice e veloce. Iniziamo con il privare i pomodorini gialli di bucce e semi e facciamo cuocere in padella il sugo con aglio ed olio EVO.

Ammolliamo il pane, privato della scorza, con il latte ed aggiungiamo il prezzemolo. In una padella soffriggiamo le alici con olio EVO ed aglio, che useremo solo per far insaporire, per circa un minuto. Devono scottarsi più che cuocere. Uniamo il tutto: pane ammollato, alici, cacioricotta di capra stagionato (presidio Slow Food), 2 uova, sale e pepe qb. Con l’impasto ottenuto facciamo delle palle della grandezza che preferiamo. Le passiamo prima in una tempura particolare fatta con un uovo, un po’ di farina ed un po’ d’acqua e poi nel pangrattato. Friggiamo in abbondante olio e sistemiamo nel piatto insieme alla salsa e foglie di basilico. A completare il piatto qualche goccia di olio piccante che conferisce una nota profumata e leggermente piccante al nostro piatto e se volete delle bucce essiccate di pomodoro tagliate a julienne per colorare e vivacizzare le nostre polpette di alici cilentane. Buon appetito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home