Attualità

Cilento: arriva il Frecciarossa ma i pendolari lamentano disagi sui treni regionali

Pendolari in coro: convogli inadeguati

Luisa Monaco

6 Giugno 2017

Pendolari in coro: convogli inadeguati

Il prossimo week end è storico per la mobilità in Cilento. L’11 giugno, infatti, per la prima volta, arriverà negli scali di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri un treno alta velocità. Sarà un momento importante ma che non può oscurare i disagi che soprattutto i pendolari sono costretti a vivere quotidianamente sui treni regionali.

Con l’arrivo dell’estate i problemi si fanno sentire maggiormente. “L’arrivo dei Frecciarossa è una gradita novità – dice un utente di Ascea – ma i problemi su tutti gli altri convogli restano”. Le criticità sono sempre le stesse, quelle che più volte vengono segnalate. Treni affollati, spesso privi di aria condizionata, talvolta sporchi a causa dell’inciviltà degli stessi viaggiatori. “Durante l’inverno – dice un pendolare – ci sono alcuni vagoni dove entra l’acqua ogni volta che piove, d’estate il problema arriva invece dai condizionatori fuori uso”.

Il sovraffollamento, invece, è un problema senza tempo: “Purtroppo d’estate sono i bagnanti ad affollare i treni da e per il Cilento mentre negli altri periodi dell’anno ci sono gli studenti, sarebbero necessari più treni, in particolare nella fascia oraria mattutina”, dice un utente di Omignano. La richiesta di avere a disposizione più convogli era stata chiesta anche dai sindacati che in particolare lamentavano l’assenza di un Intercity nella fascia oraria mattutina che facesse scalo ad Agropoli

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home