• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Immigrati, Salvini prende ad esempio il “caso Cilento” e rilancia: “Resistenza possibile”

Leader della Lega sui social invita a seguire l'esempio

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 1 Giugno 2017
Condividi

Leader della Lega sui social invita a seguire l’esempio

Sta facendo ancora discutere il caso dell’accoglienza migranti in Cilento. Due comunità si sono opposte all’arrivo dei profughi: Perdifumo e Cicerale. E’ stato quest’ultimo il caso più eclatante, tanto da finire anche sulla stampa e sulle tv nazionali. Un centinaio di residenti nei giorni scorsi ha organizzato un sit in di protesta per dire “no” all’allestimento di un centro di smistamento nella zona industriale, adatto ad accogliere almeno trecento migranti. Anche il leader della Lega, Matteo Salvini, si è interessato alla vicenda tanto da rilanciare il “caso Cilento” sui suoi profili social, prendendolo come esempio di “resistenza”. “Nel Cilento i cittadini resistono, fermare l’invasione si può” scrive Salvini, raccogliendo like e condivisioni dei suoi elettori.

Non mancano critiche da parte di chi ritiene quanto avvenuto nel Cilento una forma di razzismo. Ipotesi, questa, smentita con forza dai cittadini della zona i quali evidenziano ben altre problematiche. “C’è chi ci accusa di essere xenofobi e ci giudica, ma come si può permettere di far stare dei profughi che hanno già fatto tanti sacrifici e un viaggio massacrante di restare in un capannone?”, denunciano da Cicerale. “Inoltre – aggiungono – è sproporzionato il numero di 300 persone per un territorio che conta una popolazione di poco superiore a 1200 abitanti”. Il discorso numerico è al centro delle polemiche anche dei cittadini di Perdifumo: “Ci giudicano – dicono – senza sapere realmente le cose: 36 migranti in un’area del comune che conta 200 abitanti e che manca di servizi, lavoro e tanto altro è un’assurdità. Questo non significa accogliere e integrare”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàciceralecicerale notizieCilentoCilento NotizieMatteo Salviniperdifumoperdifumo notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Maxi furto a Bellizzi: colpo da 10mila euro in un centro scommesse di via Roma

A Bellizzi banda di ladri assalta un centro scommesse in via Roma,…

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.