Attualità

Fossette con Nutella

La ricetta

Bruno Sodano

22 Maggio 2017

La ricetta


Bentrovati amici di Info Cilento. Questo è un dolcissimo appuntamento. Il dolce che vi propongo non è di tradizione cilentana, forse, ma l’ho conosciuto proprio qui. Era una domenica pomeriggio e mi avevano invitato ad un’inaugurazione a Casal Velino. C’era un buffet molto ricco, pieno di cose che a me piacciono tantissimo. Dopo un po’ entrano in scena i dolci. Premetto, a me non piacciono tantissimo, quindi li scarto a prescindere, soprattutto se posso godere ancora di un buon crocchè fatto a mano ed un bicchiere di vino. Mentre mi giro e me ne vado però vedo dei biscotti. Hanno iniziato a chiamarmi, mi dovete credere. Non ho potuto fare a meno di non assaggiarli. Ne ho mangiato uno, poi due, poi tre vabbè al sesto ho detto basta. Ovviamente vado subito da Antonella, la ragazza che aveva fatto queste fossette alla Nutella, e mi faccio dare la ricetta. Questa proposta da me è un po’ modificata. La ricetta originale prevede il cacao amaro in polvere. In casa non ne uso ma, in compenso, ho un sacco di cioccolata, ed ho usato quella. Vi assicuro che il risultato è garantito.

Per 30 biscotti circa:

270 gr di farina

100 gr di burro

100 gr di zucchero

70 gr di cioccolato fondente

Un bicchierino di latte

1 uovo

1 cucchiaino di ammoniaca e bicarbonato per dolci

Un pizzico di sale

Zucchero semolato qb

Nutella qb

Procedimento

Sciogliamo in una pentola burro e cioccolato con il latte. Appena sciolto aggiungiamo farina, zucchero, uovo, un pizzico di sale ed il lievito. Impastiamo velocemente e facciamo riposare in frigo per un’ora con pellicola trasparente. Formiamo tante palline di circa un cm di diametro e, dopo averle impanate con lo zucchero, le schiacciamo leggermente. Con l’aiuto di un mestolo in legno formiamo una fossetta al centro. Carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. La fossetta si sarà gonfiata e noi la rifacciamo. Inforniamo per altri 5/10 minuti. Una volta cotti con l’aiuto di due cucchiaini riempiamo le nostre fossette di Nutella. Buon appetito

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home