Attualità

Chiusura presidio Polfer Agropoli, presentata interrogazione parlamentare

Capozzolo: così si indebolisce la presenza di forze dell'ordine sui territori

Comunicato Stampa

12 Maggio 2017

Capozzolo: così si indebolisce la presenza di forze dell’ordine sui territori

La deputata cilentana del Partito Democratico, Sabrina Capozzolo, ha inviato un’interrogazione parlamentare al Ministero dell’Interno per chiedere di “riaprire il presidio Polfer di Agropol assicurandone la piena funzionalità” a seguito della soppressione sancita dal decreto firmato dal ministro Minniti lo scorso 31 marzo.

“La soppressione dei presidi di polizia, come in Campania nel caso della Polfer di Agropoli e di Avellino, indebolisce la presenza delle forze dell’ordine sui territori, senza tenere minimamente conto di quelle che sono le istanze stesse dei territori”specifica l’on. Capozzolo.

“Nel caso del presidio Polfer di Agropoli – aggiunge la deputata Pd – il territorio perde un altro importante ufficio di polizia che aveva competenza su sessanta chilometri di tratta ferroviaria, comprendente ben sette stazioni attive, da Capaccio-Roccadaspide a Pisciotta-Palinuro. La stazione in oggetto è uno degli scali a sud di Salerno con il maggiore afflusso di passeggeri perché, oltre al quotidiano rilevante numero di pendolari che utilizzano le ferrovie per mobilità lavorativa o per motivi di studio, si tratta di un comprensorio ad alta capacità di richiamo turistico che ogni anno ospita decine di migliaia di visitatori anche stranieri. Inoltre, sono previsti diversi interventi di potenziamento di questa stazione ad opera della Regione Campania e dell’amministrazione per favorire la mobilità turistica, ragion per cui sarebbe auspicabile un ripristino immediato del presidio di sicurezza”.

“Non possiamo consentire che i nostri territori perdano dei presidi di sicurezza e di legalità. – conclude l’on. Capozzolo – I nostri cittadini hanno il diritto di sentitisi al sicuro e la politica, per quello che può, far sì che la presenza delle forze dell’ordine nei territori venga rafforzata e non ridotta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home