Cilento

Sapri, ok al Puc. Bove: mantenuto impegno con i cittadini

Martedì la presentazione ai cittadini

Redazione Infocilento

7 Maggio 2017

Martedì la presentazione ai cittadini

SAPRI. La Giunta comunale, lo scorso 4 maggio, ha adottato il PUC, nuovo strumento urbanistico per la città del Golfo di Policastro.

“Mantenuto l’impegno con i cittadini, era un vincolo di mandato con cui SapriDemocratica vinse le elezioni del 2012, non rispettarlo sarebbe stato gravissimo- ha commentato il Consigliere Gerardo Bove capogruppo SD- l’adozione da parte della Giunta Municipale del nuovo Piano urbanistico comunale”.

“Testimonianza di credibilità e affidabilità politica su un tema non certo facile- dichiara invece il Vice Sindaco con delega all’urbanistica Giuseppe Ricciardi-la città è ridisegnata da un piano urbanistico che non parla di numeri e indici ma punta ad alzare la qualità della vita dei cittadini, mettendo al centro il tema della fruibilità urbana e della qualità degli spazi pubblici. Si chiude la stagione di un piano fondato sul consumo di suolo e comincia quella della conservazione e del riuso dell’esistente, la città si dovrà rigenerare dentro i propri confini, senza “mangiare” altro territorio. E’ un piano che contiene uno sguardo multidisciplinare, mette insieme la fragilità del territorio con la bellezza paesaggistica, la mobilità con la sostenibilità ambientale, l’abitare con il vivere sociale e contiene anche un forte rilancio del turismo e del suo indotto attraverso la riqualificazione dell’esistente e del completamento di quelle aree senza identità.

“Con l’adozione del Puc – afferma il sindaco Giuseppe Del Medico – si avvia a conclusione un percorso amministrativo frutto di un lungo e complesso lavoro di attenta analisi del territorio, di ascolto dei cittadini e delle associazioni. Anche la Città di Sapri, dunque, si doterà di un moderno strumento di pianificazione urbanistica, finalmente andrà in archivio il vecchio Piano Regolatore approvato negli anni settanta. Abbiamo raggiunto un traguardo importante per la nostra città, possiamo guardare al suo sviluppo futuro con ambizione e nel rispetto di precisi criteri così come previsti dalla legislazione regionale in materia”.

Il nuovo PUC, che sarà presentato dai tecnici progettisti Martedì 09 Maggio 2017 in Sala Consiliare alle ore 18.00, in sintesi individua tre obiettivi generali:
– miglioramento della funzionalità dei servizi pubblici;
– riorganizzazione e rafforzamento dei sistemi infrastrutturali, della rete ecologica e della accoglienza turistica;
– riqualificazione urbanistica e paesistica per il miglioramento della fruizione sociale e turistica

Tutta la documentazione sarà pubblicata sul BURC e sul sito web del Comune di Sapri, entro termine di 60 giorni sarà possibile presentare osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni che saranno successivamente valutate dalla Giunta Comunale. Il Piano adottato, una volta acquisiti i pareri previsti dalla legge, sarà trasmesso al Consiglio Comunale per l’approvazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home