Cilento

Sapri, ok al Puc. Bove: mantenuto impegno con i cittadini

Martedì la presentazione ai cittadini

Redazione Infocilento

7 Maggio 2017

Martedì la presentazione ai cittadini

SAPRI. La Giunta comunale, lo scorso 4 maggio, ha adottato il PUC, nuovo strumento urbanistico per la città del Golfo di Policastro.

“Mantenuto l’impegno con i cittadini, era un vincolo di mandato con cui SapriDemocratica vinse le elezioni del 2012, non rispettarlo sarebbe stato gravissimo- ha commentato il Consigliere Gerardo Bove capogruppo SD- l’adozione da parte della Giunta Municipale del nuovo Piano urbanistico comunale”.

“Testimonianza di credibilità e affidabilità politica su un tema non certo facile- dichiara invece il Vice Sindaco con delega all’urbanistica Giuseppe Ricciardi-la città è ridisegnata da un piano urbanistico che non parla di numeri e indici ma punta ad alzare la qualità della vita dei cittadini, mettendo al centro il tema della fruibilità urbana e della qualità degli spazi pubblici. Si chiude la stagione di un piano fondato sul consumo di suolo e comincia quella della conservazione e del riuso dell’esistente, la città si dovrà rigenerare dentro i propri confini, senza “mangiare” altro territorio. E’ un piano che contiene uno sguardo multidisciplinare, mette insieme la fragilità del territorio con la bellezza paesaggistica, la mobilità con la sostenibilità ambientale, l’abitare con il vivere sociale e contiene anche un forte rilancio del turismo e del suo indotto attraverso la riqualificazione dell’esistente e del completamento di quelle aree senza identità.

“Con l’adozione del Puc – afferma il sindaco Giuseppe Del Medico – si avvia a conclusione un percorso amministrativo frutto di un lungo e complesso lavoro di attenta analisi del territorio, di ascolto dei cittadini e delle associazioni. Anche la Città di Sapri, dunque, si doterà di un moderno strumento di pianificazione urbanistica, finalmente andrà in archivio il vecchio Piano Regolatore approvato negli anni settanta. Abbiamo raggiunto un traguardo importante per la nostra città, possiamo guardare al suo sviluppo futuro con ambizione e nel rispetto di precisi criteri così come previsti dalla legislazione regionale in materia”.

Il nuovo PUC, che sarà presentato dai tecnici progettisti Martedì 09 Maggio 2017 in Sala Consiliare alle ore 18.00, in sintesi individua tre obiettivi generali:
– miglioramento della funzionalità dei servizi pubblici;
– riorganizzazione e rafforzamento dei sistemi infrastrutturali, della rete ecologica e della accoglienza turistica;
– riqualificazione urbanistica e paesistica per il miglioramento della fruizione sociale e turistica

Tutta la documentazione sarà pubblicata sul BURC e sul sito web del Comune di Sapri, entro termine di 60 giorni sarà possibile presentare osservazioni contenenti proposte di modifiche ed integrazioni che saranno successivamente valutate dalla Giunta Comunale. Il Piano adottato, una volta acquisiti i pareri previsti dalla legge, sarà trasmesso al Consiglio Comunale per l’approvazione finale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home