Cronaca

Sessa Cilento: un concorso di pittura per promuovere arte e territorio

Gli alunni dell'Istituto Comprensivo 158 prenderanno parte alla prima edizione del premio " Pietro Volpe "

Antonella Agresti

3 Maggio 2017

Municipio Sessa Cilento

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo 158 prenderanno parte alla prima edizione del premio ” Pietro Volpe “

SESSA CILENTO. Il comune ha istituito per l’anno scolastico in corso la prima edizione del premio di pittura intitolato all’artista Pietro Volpe, originario di Sessa Cilento. Il concorso di arte pittorica è rivolto agli alunni dell’Istituto Comprensivo di Omignano di cui fanno parte i plessi scolastici del territorio comunale.

L’idea è quella di rilanciare in maniera sostenibile la cultura con un’attenzione particolare alle arti figurative. Il comune, infatti, dispone di una pinacoteca di cui, soprattutto recentemente, si è lamentata una non adeguata valorizzazione. L’Amministrazione, dunque, ha ritenuto opportuno rispondere all’esigenza – molto vivamente sentita dalla collettività – di rivitalizzare l’ambito culturale e artistico attraverso l’istituzione di un concorso che potesse, al contempo, avvicinare i più giovani all’arte.

“Sarà un momento di incontro e di crescita” – fanno sapere da Palazzo di Città- “inoltre, il concorso potrebbe diventare un importante appuntamento annuale con ricadute positive sull’economia e il rilancio del territorio.” Agli alunni dell’Istituto Comprensivo 158 è stato comunicato che i lavori dovranno essere realizzati traendo ispirazione dal proprio ambiente e dal paesaggio che li circonda. La commissione che giudicherà le opere dei ragazzi, composta da pittori e appassionati d’arte locali, ha preferito lasciare la maggiore libertà possibile ai giovani concorrenti proponendo un tema molto ampio che si prestasse a molteplici interpretazioni. La premiazione è prevista per il giorno 25 maggio e i vincitori si aggiudicheranno set di pennelli, colori e quanto necessario per continuare a coltivare l’hobby della pittura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Torna alla home