Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Amministrative 2017: a Pisciotta sarà sfida a tre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Amministrative 2017: a Pisciotta sarà sfida a tre

Alla maggioranza uscente si contrapporranno Aniello Marsicano e Pietro Manzione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 2 Maggio 2017
Condividi

Alla maggioranza uscente si contrapporranno Aniello Marsicano e Pietro Manzione

PISCIOTTA. E’ pronta ad entrare nel vivo la campagna elettorale nel comune del basso Cilento. Dopo settimane di discussioni, anche accese, si fa chiaro il quadro politico per le amministrative. Salvo colpi di scena saranno tre i candidati a sindaco. Aniello Marsicano guiderà la lista “Una mano per Pisciotta”. La sua candidatura era nota da tempo, tant’è che già lo scorso giugno, dopo le dimissioni da consigliere comunale di minoranza, Marsicano annunciò di voler “dare vita ad un progetto politico di cambiamento e sviluppo basato su una democrazia partecipativa e aperta all’intera collettività”. Una nuova sfida quindi per l’anestetista cilentano che già protagonista nel 2012 si propose agli elettori.

Anche questa volta la concorrenza è forte: c’è da vedersela con il gruppo uscente della lista “Il Ramoscello”. Ancora non è stato svelato ufficialmente il nome del candidato sindaco: da un lato il primo cittadino in carica Ettore Liguori, dall’altro il vicesindaco Sergio Di Blasi, con quest’ultimo che sembra il favorito delle ultime ore rispetto all’ex Senatore.

Il terzo gruppo, “Progetto Comune”, dovrebbe essere guidato dall’architetto Pietro Manzione, già amministratore locale. Quest’ultimo si è mostrato più volte critico con l’operato dell’attuale governo cittadino, ad esempio sulla questione del Puc di recente approvato. “Progetto Comune” fanno sapere dal movimento, “ha aggregato persone di varia formazione culturale, professionale, accomunate dal forte senso di appartenenza alla propria comunità, con il compito di dare finalmente risposte concrete alle istanze del territorio”.
“Il significato di questa iniziativa sta nell’aver preso atto della difficile situazione amministrativa e sociale del nostro paese, della pesante eredità che saremo costretti ad affrontare al termine dell’attuale amministrazione e della consapevolezza che non servono più mediazioni lessicali o vaghi impegni politici, ma fatti concreti”, concludono.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image