• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Serie D, l’Agropoli nel baratro: ora bisogna azzerare tutto

La Gelbison già salva non onora il campionato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Maggio 2017
Condividi
Domenico Cerruti

La Gelbison già salva non onora il campionato

L’Agropoli retrocede in Eccellenza dopo cinque campionati consecutivi in Serie D, parte dei quali vissuti ai massimi livelli.
Questa stagione, però, concretizza una crisi prima dirigenziale e poi tecnica iniziata già nella seconda parte della stagione 2014-2015, andata avanti lo scorso anno con una miracolosa salvezza ottenuta con una squadra mediocre da mister Pasquale Santosuosso e terminata quest’anno con la retrocessione. Alla rosa si poteva chiedere ben poco: questa squadra probabilmente avrebbe avuto difficoltà ad esprimersi anche in categorie inferiori. A ciò si aggiunga una guida tecnica che non ha dato del suo meglio. Santosuosso col trascorrere delle giornate sembrava aver mollato la presa; Gigi Sorianiello, sopraggiunto nell’ultima parte di stagione, dopo un avvio che sembrava positivo sotto il profilo del gioco ha dimostrato di averci capito ben poco, isolato anche dalla società che lo ha lasciato da solo andare alla deriva con la sua squadra di ragazzini.

Ora per l’Agropoli (che domenica parteciperà alla festa promozione del Bisceglie nell’ultima giornata del torneo) non resta che sperare in un ripescaggio. Presupposto necessario, però, è che vi sia una nuova società. Il patron Domenico Cerruti sta trattando da tempo con formazioni professionistiche che vorrebbero fare dell’Agropoli la propria squadra satellite. L’alternativa è quel Rosario Gaglione, già arrivato in estate in città, e al quale sono state chiuse le porte quando si è intuito che una persona pronta a versare importanti somme di denaro nelle casse societarie aveva la “pretesa” di dire la sua sulle scelte di mercato. Un problema, questo, che in realtà si era già materializzato negli anni scorsi.

Chiunque sia in futuro il presidente dell’Agropoli avrà il compito di azzerare tutto: della rosa c’è da salvare poco o nulla, ma soprattutto c’è da ripartire da zero sotto il profilo dirigenziale. Dal suo ritorno in Serie D, dopo ben 15 anni, l’Agropoli ha fallito tutti gli obiettivi. Il primo anno si ebbe la presunzione di puntare alla vittoria del torneo con una formazione tutt’altro che attrezzata e che, dopo vari cambi, finì per salvarsi ai play out grazie a mister Franco Delli Santi. Negli anni successivi vennero costruite due corazzate senza riuscire ad ottenere nulla. I cambiamenti continui di rosa e di allenatori sono stati una costante della dirigenza Cerruti – Magna, con quest’ultimo considerato il maggior responsabile dei fallimenti dell’Agropoli essendo colui che ha preso tutte le decisioni tecniche, mettendo lo zampino anche in alcune discutibili scelte societarie.

Se nel centro costiero si piange, la Gelbison sorride nonostante non abbia onorato il campionato fino alla fine. La squadra di mister Pepe, a salvezza ottenuta, ha mollato la presa. I rossoblu sono stati capaci di perdere con tutte le formazioni in lotta per la salvezza (Madrepietra, Vultur, Cynthia, San Severo, Francavilla) e al contempo di battere Nocerina e Gravina in trasferta nelle ultime dodici giornate. I tifosi fanno bene a lamentarsi, d’altronde il calendario non era impossibile e la squadra con uno sforzo in più avrebbe potuto quanto meno lottare per conquistare l’ultima piazza utile per gli spareggi promozione. Domenica ultima gara stagionale contro il Potenza e poi Pepe e i suoi giocatori potranno andare in vacanza anche con le gambe oltre che con il cervello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli calcioCilentoCilento NotizieGelbisongelbison calciosport
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Conte

Andrea Conte insignito Cavaliere della Repubblica: orgoglio cilentano nell’Arma dei Carabinieri

Andrea Conte, Maresciallo dei Carabinieri originario di Ostigliano, insignito del titolo Cavaliere…

Vespa Club

Ad Ascea l’unica tappa campana del Campionato Invernale di Regolarità Vespa 2026

L’appuntamento del 15 marzo ad Ascea sarà dunque l’unico passaggio campano della…

Scontro tra auto a Vallo della Lucania, ferito un ottantaduenne

Ad avere la peggio è stato un anziano del posto che viaggiava…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.