Attualità

Partnership Grotte di Pertosa-Auletta & Museo Civico Multimediale

Archeologia trait d’union tra i due siti

Comunicato Stampa

29 Aprile 2017

Archeologia trait d’union tra i due siti

Fare rete e promuovere il territorio nella sua interezza rappresenta la premessa da cui è scaturita la nuova partnership, che unisce le Grotte di Pertosa-Auletta e il Museo Civico Multimediale di Padula.

InfoCilento - Canale 79

L’accordo tra la Fondazione MIdA e la società cooperativa Nova Civitas, che gestisce la struttura museale, prevede uno sconto reciproco sulle tariffe standard d’ingresso, non cumulabile con altri tipi di promozioni o tariffe particolari. La condizione necessaria è l’acquisto del biglietto d’ingresso alle Grotte di Pertosa-Auletta o al Museo Civico Multimediale di Padula.
Sul biglietto verrà riportata l’agevolazione tariffaria riconosciuta al visitatore, che potrà utilizzarla qualora decidesse di visitare l’altro attrattore, entro il 30 giugno 2017.
“Abbiamo creato un ponte culturale tra le Grotte PA & il Museo Civico Multimediale per informare e comunicare ai turisti della possibilità di godere di più contenuti culturali – spiega il presidente MIdA Francescantonio D’Orilia – La partnership MIdA e Nova Civitas è anche un’occasione non scontata di creare un turismo consapevole per i tanti visitatori che arrivano alle Grotte, molti dei quali rappresentano un target interessato agli aspetti non solo naturalistici ma anche storico-archeologici delle località turistiche”.
Il Museo Civico Multimediale di Padula è dimora storica padulese, situata nei pressi del municipio e acquistata dal Comune di Padula , che offre a visitatori, scolaresche e studiosi tre percorsi interattivi, dedicati all’archeologia di Padula e del Vallo di Diano, al Risorgimento e al Brigantaggio attraverso schermi ed armadi parlanti.

Per ogni ingresso (biglietto adulti) al Museo Civico Multimediale verrà concesso uno sconto di € 5,00 da utilizzare per l’ingresso alle Grotte di Pertosa- Auletta con il percorso completo da 100 minuti.
Per ogni ingresso (biglietto adulti) alle Grotte di Pertosa-Auletta verrà concesso uno sconto di:
– € 1,00 sul biglietto d’ingresso del Museo Civico Multimediale (prezzo intero €3,00);
– € 1,00 sul circuito “Centro storico di Padula” da utilizzare per il percorso nel centro storico (prezzo intero €4,00);
– € 2,00 sui biglietto combinato “Centro storico di Padula -Museo Civico Multimediale” (prezzo intero
€ 7).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home