Cilento

Domani mattina alle 10.00 l’ultimo saluto ad Antonello Apolito

Un flusso continuo di amici, colleghi, conoscenti e cittadini alla camera ardente

Arturo Calabrese

25 Aprile 2017

Antonello Apolito

Un flusso continuo di amici, colleghi, conoscenti e cittadini alla camera ardente allestita in municipio

PERITO. Antonello Apolito, sindaco in carica di Perito, ha esalato ieri sera l’ultimo respiro. Da tempo lottava contro un male incurabile che lo aveva costretto a operazioni e lunghe terapie. Dal 2011 era primo cittadino del centro cilentano, confermato con larga maggioranza lo scorso anno. Da circa 20 giorni la nascita del piccolo Giovanni, aveva reso lui e la compagna, Concetta D’Agostino, genitori.

Già nella tarda serata di ieri, è stata allestita la camera ardente presso l’aula consiliare del comune. Un flusso continuo dalla prime ore della mattinata di amici, colleghi, conoscenti, rappresentanti delle istituzioni e semplici cittadini che hanno voluto esserci per rendere l’ultimo omaggio ad una persona speciale e benvoluta da tutti. Le esequie sono state fissate per domani mattina alle 10.00.

Tanti i messaggi di cordoglio arrivati anche dai colleghi amministratori. «La notizia della sua prematura scomparsa mi ha scosso e intristito – scrive Mauro Inverso, sindaco di Orria e presidente dell’Unione dei Comuni Valle dell’Alento di cui Apolito era vicepresidente – quando un uomo delle Istituzioni ci lascia, in particolare un Sindaco di una comunità, si sente maggiormente il senso di smarrimento che investe gli animi dei cittadini. In questo anno da Sindaco di Orria ho avuto modo di approfondire la conoscenza di Antonello sia come Sindaco che come uomo e amico. Di lui ho potuto apprezzare la passione, l’attaccamento, l’amore per la terra in cui è cresciuto e che ha segnato ogni momento della sua vita pubblica e privata».

Breve ma intenso il messaggio di un commosso Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo: «Che la terra ti sia lieve grande sindaco. Riposa in pace carissimo Antonello». Commosso anche il sindaco di Torchiara Massimo Farro: «La notizia che non avrei mai voluto leggere». «Giornata triste e struggente – il pensiero di Franco Alfieri – le mie più sentite condoglianze alle persone che lo amavano, alla compagna e al piccolo Giovanni appena nato».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home