All news

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Campania. Crisi del mattone. Il valore immobiliare è al -1,2%.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2017

Il mattone è l’investimento sicuro. Provate a dirlo a chi ha acquistato anche solo dieci anni fa un immobile e tenta di rivenderlo oggi. Il mercato immobiliare fermo e la crisi economica hanno di fatto abbassato di molto il valore degli immobili. In alcuni casi si arriva anche al -30% sul valore d’acquisto. Dalle ultime rilevazioni emerge che, mentre nel mese di febbraio il valore delle abitazioni era cresciuto, seppur di poco, arrivando ad un aumento dello 0,3% rispetto al primo mese del 2017, il calo annuo è pari al 5,1%, per un costo medio degli alloggi che si attesta sui 1888 euro al metro quadrato.

In Regione Campania il calo tocca -1,2%. Neanche troppo se pensiamo ai valori della Valle D’Aosta con -6,3% e la Liguria con -3,6%. Solo tre Regioni italiane hanno visto un incremento del valore immobiliare e sono: il Trentino Alto Adige, +1,5%, il Friuli Venezia Giulia e le Marche con un rincaro dello 0,9%.  Certo, bisogna anche valutare i valori nominali. Prendendoli in considerazione, infatti, vediamo che la Liguria è la regione “più cara” con una media, per immobile,di 2647 euro al metro quadro.

Seguono il Lazio, con 2538 euro e il Trentino Alto Adige con 2423 euro. La Regione più economica resta, invece, la Calabria con 918 euro, superando anche il Molise che si ferma a 1069 euro per metro quadrato. Se analizziamo, ancora, le città vediamo che nella classifica dei prezzi, Venezia è la città più cara d’Italia. Parliamo addirittura di 4413 euro al metro quadro, superando Firenze, con 3458 euro e Milano con 3411 euro.

Il fattore che, però, spinge più di tutti è quello inerente il tessuto economico e cioè “chi” può permettersi di acquistare casa oggi. Gli Istituti di credito chiedono sempre maggiori garanzie, come l’assicurazione mutuo, per poter garantire il rientro del credito.

Secondo l’agenzia immobiliare Tecnocasa, il range di costo preferito degli italiani sarebbe tra 120 e 169.000 euro per il 24,4% dei richiedenti e tra 170 e 249 mila euro per il 22,3%. Il 16,1% riguarda coloro i quali possono disporre di un budget tra 250 e 349.000 euro. Solo il 4,2% di chi compra può arrivare o superare 475000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home