Alburni

Alle elementari si studiano le emozioni: anche sette scuole cilentane coinvolte

Arriva nelle scuole di Salerno il progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene

Redazione Infocilento

20 Aprile 2017

Arriva nelle scuole di Salerno il progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene

Con il concorso Emozioni al via – Star bene insieme parte la II fase del progetto La Scuola Angelini – Imparare fa bene, promosso da Fondazione Angelini, che coinvolgerà 36 scuole primarie di Salerno e provincia situate nei pressi dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, con l’obiettivo di sensibilizzare le famiglie, con l’aiuto della scuola, ai valori del benessere delle nuove generazioni.

Partito a marzo, il progetto ha interessato dapprima la Scuola dell’Ospedale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, a cui è stato consegnato il Mobile delle Scoperte, un contenitore di esperienze, stimoli e attività per accompagnare i docenti e gli alunni della Scuola in Ospedale collocata presso l’Istituto in un particolare percorso didattico alla scoperta del corpo umano.
Da aprile l’iniziativa, opportunamente declinata, arriva anche nelle scuole primarie esplorando un tema importante per la crescita sana e consapevole dei bambini: la cura del ben-essere fisico, psicologico e relazionale come competenza di vita, chiave di uno sviluppo completo e armonico.
Per consentire al bambino di rispondere ai problemi di ogni giorno, in sintonia con se stesso e con gli altri, il progetto 2016-2017 mette a fuoco il tema delle emozioni, particolarmente importante oggi, quando sempre più spesso arrivano a scuola bambini che non hanno maturato la capacità di gestirle positivamente, con conseguenze negative su comportamento e apprendimento.
“Il primo passo nell’educare al ben-essere emotivo è dare voce a ciò che si prova” scriveva il famoso psicologo Daniel Goleman, tra i primi a parlare di “intelligenza emotiva”. Far acquisire competenze socio-emotive è essenziale sia per il ben-essere personale sia come prevenzione per i comportamenti a rischio, per esempio il noto e grave fenomeno del “bullismo”, che raggiunge oggi fasce di età precoci.

Il progetto La scuola Angelini – Imparare fa bene propone un percorso di alfabetizzazione emozionale in tre passaggi: riconoscere le emozioni, conoscerle, gestirle. Ogni passaggio si sviluppa con attività ludiche che coinvolgono diversi ambiti disciplinari, e si conclude con una proposta di attività motoria, che libera e sottolinea le emozioni positive. Tutte le attività aprono a spazi di riflessione e metariflessione, indispensabili per maturare comportamenti orientati al ben-essere.
Nello specifico, ogni classe che ha aderito al progetto riceverà gratuitamente una guida per l’insegnante con spunti di attività legati ai temi dell’iniziativa e un Quaderno delle emozioni per ciascuno studente: un libretto personale interattivo che stimola ogni bambino a esplorare e condividere emozioni fondamentali in famiglia. E’ previsto inoltre il concorso Emozioni al via – star bene insieme che si rivolge a tutte le classi che partecipano al progetto e chiede agli alunni di raccogliere in un elaborato le emozioni vissute nel corso del percorso didattico. In premio, le classi finaliste a livello regionale riceveranno la visita di un’atleta CONI che si confronterà con i bambini sulla sua esperienza e sul valore dello sport come ambito protetto e regolato in cui esprimere liberamente le emozioni, mentre la classe vincitrice a livello nazionale sarà ospite speciale di un importante evento sportivo del CONI, di carattere nazionale o internazionale.

Nel Cilento saranno coinvolte anche le scuole di Agropoli (San Marco), Altavilla Silentina (Scanno), Aquara, Capaccio Paestum (Vannulo), Casal Velino, Caselle in Pittari, Castelnuovo Cilento (Velina).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home