Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Dieci persone denunciate per reati ambientali in zona Parco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Dieci persone denunciate per reati ambientali in zona Parco

Elevate sanzioni per 30mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Marzo 2017
Condividi

Elevate sanzioni per 30mila euro

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal Tenente Davide Acquaviva, hanno eseguito un servizio coordinato di controllo del territorio denunciando dieci persone per reati in materia di inquinamento ambientale, elevando sanzioni per circa 30.000 euro e segnalando per gli adempimenti di bonifica, a dieci Comuni del Vallo, numerosi suoli pubblici oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti speciali, eseguendo campionature presso isole ecologiche e depuratori pubblici.

Nel corso del servizio sono state sospese numerose attività commerciali per aver illecitamente smaltito rifiuti speciali. Nello specifico un autocarrozzeria ed un caseificio del Vallo, denunciandone i proprietari, poiché scaricavano le acque reflue – di smaltimento dei cicli di lavorazione delle rispettive attività – direttamente nella rete fognaria comunale, senza alcun filtraggio.
Nel corso dei controlli, i Carabinieri di Sala Consilina sequestravano un area di circa 500 mq appartenente ad un centro demolizioni, ove erano depositati rifiuti speciali (carcasse di autovetture , parti meccaniche, oli esausti e pneumatici), denunciandone il titolare mentre, a Caggiano e a Petina, i Carabinieri sottoponevano a sequestro due aree di circa 350 mq, adiacenti a due locali officine meccaniche, adibite a discariche di rifiuti speciali.

I controlli venivano estesi anche agli autolavaggi. I militari di Padula, nella circostanza, sequestravano una cisterna da 1.500 lt contenente acque reflue, collegata direttamente con l’impianto fognario comunale mentre personale della Stazione Carabinieri di Montesano, presso una locale autocarrozzeria, sequestrava due forni per la verniciatura industriale poiché sprovvisti di omologazione ed autorizzazioni per l’emissione di gas e fumi nell’atmosfera.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image