• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Si lavora per l’alta velocità nel Cilento

Collaborazione tra Agropoli, Sapri e Parco Nazionale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 28 Marzo 2017
Condividi

Collaborazione tra Agropoli, Sapri e Parco Nazionale

I comuni di Agropoli e Sapri stanno lavorando per avere una fermata dell’alta velocità in Cilento. Lo ha confermato il sindaco Franco Alfieri, sicuro che una migliore mobilità nel comprensorio garantirà importanti prospettive.

“Il nostro territorio – ha spiegato Alfieri – cambierà quando sarà attivo l’aeroporto di Salerno, quando avremo una viabilità adeguata da Agropoli ad Eboli e quando il Metrò del Mare sarà in funzione”. In questo contesto un ruolo fondamentale lo avrà anche l’alta velocità: “stiamo lavorando per avere almeno due Freccia Rossa al giorno in l’estate – ha spiegato il primo cittadino di Agropoli – lo stiamo facendo in maniera armonica con il Parco Nazionale e il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico“.

Le fermate dell’alta velocità sarebbero quindi ai due estremi del territorio del Parco, nei due comuni che più concretamente in questi anni hanno manifestato la volontà di ospitare i Freccia Rossa. Per quanto riguarda Agropoli, diverse volte il sindaco Alfieri aveva proposto addirittura la realizzazione di una nuova stazione ferroviaria tra Agropoli e Paestum; il primo cittadino di Sapri, invece, negli ultimi due anni ha avuto diversi incontri con i vertici di Trenitalia.

“Con l’alta velocità ed altre forme di mobilità – ha detto Alfieri – ci giocheremo molto. Altri posti oggi sono famosi perchè hanno sfruttato tutto, noi invece non abbiamo sfruttato quasi nulla delle risorse che abbiamo, se riusciremo a farlo, insieme al Parco, avremo un futuro che ci offrirà buone opportunità di occupazione e di sviluppo”.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziealta velocitàCilentoCilento NotizieSaprisapri notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.