• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imbarcazioni abbandonate sulla spiaggia, scatta la rimozione

Continua il programma di tutela dell'area dunale. Rimosse tre imbarcazioni abbandonate in spiaggia

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 15 Marzo 2017
Condividi

Continua il programma di tutela dell’area dunale

VIBONATI. Da anni giacevano sul litorale, abbandonate ora è scattata la rimozione. Parliamo di tre barche che si trovavano lungo il litorale di Villammare. Da tempo gli attivisti WWF ne chiedevano la rimozione considerato che le imbarcazioni si trovavano in un’area dove tra la sabbia spunta rigoglioso il giglio di mare. Nei giorni scorsi del caso si è occupata anche la capitaneria di porto di Sapri, diretta dal comandante Giuseppe Rivello, che ha disposto la rimozione delle tre imbarcazioni, di cui una bruciata ad opera del comune.

“Sotto – spiega Paolo Abbate, attivista del WWF – sono apparsi gigli di mare che con grande sforzo tentavano di uscire cercando la luce e il calore del sole”. Nell’area dunale di Villammare, è in corso un progetto per il posizionamento di paletti che serviranno a proteggere l’area. Il progetto sta per essere terminato con gli ultimi paletti uniti da una corda colorata.

Euphorbia di Terracina
Euphorbia di Terracina

“La tutela della duna – spiega Abbate – si è resa altresì necessaria dopo che sono improvvisamente spuntate a febbraio piante di Euphorbia di Terracina”. Si tratta di una specie a distribuzione strettamente mediterranea presente in Liguria e in tutte le regioni dell’Italia centrale, meridionale e insulare salvo che in Umbria. Nell’area metropolitana di Roma la specie è piuttosto rara e presente sui substrati sabbiosi, con maggiore diffusione al di fuori del raccordo anulare. Cresce negli incolti aridi, nelle garighe, sulle spiagge, nei pascoli aridi, di solito presso le coste, più raramente anche all’interno, con optimum nella fascia mediterranea. Il latice è velenoso: molto irritante per le mucose, può scatenare reazioni fotoallergiche.

s
TAG:attualitàgiglio di mareoasi dunalepaolo abbateSaprivibonativibonati notizievillammarewwf
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.