• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rapporto export Istat: Campania cresce

Aumento dell'8,5 rispetto al 2015 dell'export

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Marzo 2017
Condividi
Giunta regionale

Aumento dell’8,5 rispetto al 2015

I dati relativi all’export italiano 2016, resi pubblici dall’Istat , certificano una costante crescita delle esportazioni per una parte delle regioni meridionali . L’aumento dell’ 8,5% rispetto all’anno precedente è significativamente migliore rispetto al dato nazionale del + 1,2% e tra le regioni meridionali la Campania si conferma in progressiva crescita con picchi di export nei settori farmaceutico e in quello agroalimentare . La Campania contribuisce all’export nazionale per un + 2,9% sul 2015 , con una consistente crescita, mentre le altre Regioni di maggiori dimensioni sono ancora in perdita.

Le imprese campane aumentano sempre di più (negli ultimi due anni +10,7%), e quelle di capitali (oltre 99mila) sono le più numerose del Sud . Infine le esportazioni delle imprese campane si aprono verso nuovi mercati esteri, in particolare verso i Paesi extra UE, facendo registrare un + 6,1% .

“ Si tratta di dati molto positivi che confermano una prima confortante ripresa economica della Campania e la vitalità del tessuto produttivo e delle imprese della Regione – ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive Amedeo Lepore – In particolare i dati sull’esportazione dimostrano che la Campania, a differenza di altre grandi Regioni del Mezzogiorno, ha fatto la scelta giusta di collegarsi alle strategie nazionali per la competitività del sistema economico e di puntare allo sviluppo industriale attraverso l’apertura di nuovi mercati, l’attrazione di investimenti esterni e la sburocratizzzione delle procedure amministrative per le attività produttive che si insediano sul territorio regionale. L’accordo sottoscritto con l’Istituto per il Commercio Estero e con Sace rappresenta lo strumento attraverso il quale rendere ancora più efficaci le iniziative della Regione per la ricerca di nuovi sbocchi all’esportazione per le nostre imprese, utilizzando le postazioni e gli sportelli aperti nei principali mercati esteri dagli Istituti Italiani per l’internazionalizzazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.