• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Direttore del Parco, Tribunale annulla la nomina di Giovanni Ciao

Accolto il ricorso di Romano Gregorio

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 11 Marzo 2017
Condividi
Tribunale Vallo

Accolto il ricorso di Romano Gregorio

Colpo di scena per la carica di direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il Tribunale di Vallo della Lucania, infatti, ha accolto il ricorso presentato da Romano Gregorio contro la nomina di Giovanni Ciao a facente funzioni. L’incarico era arrivato con un atto firmato da parte del presidente Tommaso Pellegrino lo scorso 10 ottobre. Ciao sarebbe dovuto rimanere in carica temporaneamente, in attesa della decisione del direttivo sulla terna dei nomi da inoltrare al Ministro dell’Ambiente. Da questa dovrà poi essere individuato il successore dell’uscente Angelo De Vita.

Sono quindici i candidati alla carica di direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni: l’ex direttore Domenico Nicoletti, Giovanni Buccomino, Antonio Bavusi, Giorgio Boscagli, Gennaro Esposito, Giovanni Pellegrino, Raimondo Santacroce, Massimo Pecci, Congiatu Pietro Paolo, Carlo Bifulco Ferdinando Longobardi, Angelo Donato, Franco Perco, Ciro Pignatelli ed Angelo De Vita.

I giudici del Tribunale di Vallo della Lucania, però, hanno annullato la deliberazione del Presidente Pellegrino, riconoscendo che Romano Gregorio, sindaco di Laurino, nella sua funzione di Vice direttore, vanta una posizione di preferenza ai fini dell’attribuzione delle funzioni di direzione.

“E’ stato posto rimedio ad un sopruso, frutto di pregiudizi e di un esercizio arbitrario del potere pubblico”, ha commentato l’avvocato Marcello Feola che ha rappresentato in giudizio Gregorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàCilentoCilento Notiziegiovanni ciaogregorio romanolaurinolaurino notizieparco del cilentotommaso pellegrinoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.