• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal comune di Castellabate sostegno ai pescatori locali

"Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Marzo 2017
Condividi

“Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca”

La Giunta Comunale di Castellabate manifesta il proprio sostegno alla Delibera n. 9 del 04/02/2017 del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, relativa alle problematiche della pesca nel territorio. La discussione, tenuta proprio a Castellabate, nasce dall’allarme lanciato dai pescatori cilentani, preoccupati per l’attività di una Volante motobarca dedita alla pesca di pesce azzurro con un sistema che rischia di compromettere l’intera economia locale.

Con Delibera di Giunta n. 51 del 07/03/2017 il Comune di Castellabate ufficializza la piena condivisione della disposizione dell’Ente Parco di promuovere l’istituzione di un Tavolo Tecnico con la Regione Campania e i rappresentanti degli operatori locali per definire le proposte volte alla gestione, alla tutele e alla promozione della pesca e di richiedere al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali di adottare serie misure di salvaguardia delle Aree Marine Protette.

«Un atto dovuto che intende concretizzare l’ampio dibattito tenutosi a San Marco di Castellabate durante il Direttivo dell’Ente Parco lo scorso 4 febbraio», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca, che sia soprattutto condiviso e che tenga conto delle esigenze dagli operatori del settore e dalle associazioni di categoria, che sono scaturite durante l’incontro». Il Consigliere all’Area Marina Protetta, Assunta Niglio dichiara in merito: «Chiediamo che i Piani di Gestione della risorsa mare siano partecipati dai pescatori e dai loro rappresentanti», e conclude: «Attraverso il Parco chiediamo, inoltre, al Ministero delle Politiche Agricole, l’abrogazione della legge del ’72 sulle Zone di Tutela Biologica (ZTB) che, nel nostro caso, coincidono con l’Area Marina Protetta».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinellipescatori
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.