Attualità

Dal comune di Castellabate sostegno ai pescatori locali

"Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca"

Comunicato Stampa

10 Marzo 2017

“Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca”

La Giunta Comunale di Castellabate manifesta il proprio sostegno alla Delibera n. 9 del 04/02/2017 del Consiglio Direttivo dell’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, relativa alle problematiche della pesca nel territorio. La discussione, tenuta proprio a Castellabate, nasce dall’allarme lanciato dai pescatori cilentani, preoccupati per l’attività di una Volante motobarca dedita alla pesca di pesce azzurro con un sistema che rischia di compromettere l’intera economia locale.

Con Delibera di Giunta n. 51 del 07/03/2017 il Comune di Castellabate ufficializza la piena condivisione della disposizione dell’Ente Parco di promuovere l’istituzione di un Tavolo Tecnico con la Regione Campania e i rappresentanti degli operatori locali per definire le proposte volte alla gestione, alla tutele e alla promozione della pesca e di richiedere al Ministero delle Politiche Agricole e Forestali di adottare serie misure di salvaguardia delle Aree Marine Protette.

«Un atto dovuto che intende concretizzare l’ampio dibattito tenutosi a San Marco di Castellabate durante il Direttivo dell’Ente Parco lo scorso 4 febbraio», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Approviamo la volontà del Parco di dotarsi di uno strumento che disciplini l’esercizio della pesca, che sia soprattutto condiviso e che tenga conto delle esigenze dagli operatori del settore e dalle associazioni di categoria, che sono scaturite durante l’incontro». Il Consigliere all’Area Marina Protetta, Assunta Niglio dichiara in merito: «Chiediamo che i Piani di Gestione della risorsa mare siano partecipati dai pescatori e dai loro rappresentanti», e conclude: «Attraverso il Parco chiediamo, inoltre, al Ministero delle Politiche Agricole, l’abrogazione della legge del ’72 sulle Zone di Tutela Biologica (ZTB) che, nel nostro caso, coincidono con l’Area Marina Protetta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home