Eventi

“As-salamu „alaykum”, domani la presentazione al Circolo Carlo Alberto 1886

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Lorenzo Peluso

Il libro di Lorenzo Peluso racconta delle truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq

PADULA. Al Circolo Carlo Alberto 1886 nel pomeriggio di sabato 11 marzo 2017, ore 18:00, presso il Salone del Circolo, ad arricchire la presentazione del libro del giornalista Lorenzo Peluso dal titolo “As-salamu „alaykum – La pace sia con te, con tutti coloro che ogni giorno lavorano per la pace” ci sarà anche la testimonianza diretta di Tiziana Crusco, 44 anni originaria di Sapri, architetto che dal 2011 si è trasferita a Sulaymāniyya in Iraq.

Insieme a lei anche il marito, un cittadino iracheno. Al centro dell‟incontro le storie raccontate in “As-salāmu „alaykum”, ultimo libro del giornalista embedded Lorenzo Peluso che negli ultimi cinque anni ha seguito le truppe italiane che operano nei teatri di Kosovo, Libano e Afghanistan ed in Iraq. Un lavoro intenso al fianco delle popolazioni locali, per garantire uno stato di pace duraturo. Cronaca, fotografia e ricordi personali di un inviato che ha raccolto le voci e gli sguardi, soprattutto, quelli di tanti bambini, speranza di un futuro migliore. La sua testimonianza personale e umana intende mettere in luce l‟inestimabile contributo che le truppe italiane hanno dato e danno tuttora alle popolazioni locali, con la difesa e promozione dei diritti civili essenziali e il supporto nella formazione di una sovrastruttura solida, che possa garantire uno stato di pace duraturo.

La sua interessante cronaca, affiancata da numerose fotografie, riporta le parole dei soldati, le voci delle donne afghane, i volti di bimbi kosovari e libanesi, perché, dietro la criticità persistente di Paesi ancora in bilico e in grave povertà, risalti la speranza di un mondo e di un futuro migliore da lasciare nelle mani di quegli stessi ragazzini sorridenti che posano nelle fotografie. Coordinerà i lavori, il giornalista e scrittore Geppino D‟Amico. Dopo i saluti del presidente del Circolo Carlo Alberto, Felice Tierno, seguiranno gli interventi di Tommaso Pellegrino, Presidente Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni e di Giovanni Graziano, Tenente Colonnello dell‟ 8° Reggimento Artiglieria Pasubio, testimone oculare dell‟ultima esperienza da inviato nei teatri di guerra del giornalista Peluso, che racconterà del difficile lavoro svolto dai militari italiani impegnati in Iraq. Concluderà la serata la riflessione dell‟autore di “As-salāmu „alaykum”, Lorenzo Peluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Sapri lancia “Frontiere Mediterranee”: dall’omaggio a Pino Daniele al Premio Iantorno

La rassegna culturale è in programma da oggi, 15 luglio al 13 agosto

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home