• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ok al progetto definitivo per la messa in sicurezza degli argini del Sele

Previste opere per 21 milioni di euro: serviranno a mettere in sicurezza gli argini del fiume Sele e ad evitare nuove esondazioni

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 15 Febbraio 2017
Condividi
Fiume Sele esondazione

Previste opere per 21 milioni di euro

CAPACCIO PAESTUM. La giunta comunale ha preso atto e condiviso il progetto definitivo dei lavori redatto dal Consorzio di Bonifica Sinistra Sele per la messa in sicurezza degli argini del Fiume Sele. Gli interventi prevedono circa 21 milioni di investimento.

Le opere di “Regolarizzazione confluenza fiumi Sele – Calore Lucano – adeguamento e sistemazione degli argini esistenti del Sele” erano state al centro di un protocollo d’intesa in virtù del quale sarebbe stato ceduto al comune capaccese il progetto redatto dal Consorzio di Bonifica. L’ente, retto dal sindaco Italo Voza, provvederà a corrispondere le spese solo in caso di ottenimento del finanziamento, in caso contrario gli elaborati ritorneranno nella piena disponibilità di chi li ha redatti.

Spetterà ora al responsabile dell’area IV attivare i procedimenti necessari e propedeutici all’approvazione del progetto con particolare attenzione alle procedure di acquisizione di pareri, nulla osta, intese, autorizzazioni e atti di assenso richiesti.

Il progetto è al centro di un accordo di programma, che vede coinvolti anche Eboli ed Albanella ed è stato integrato con un calcolo idraulico con un tempo di ritorno a 200 anni e uno studio vegetazionale. Le opere mirano alla realizzazione di nuovi argini e al miglioramento di quelli esistenti del fiume Sele per pervenire ad una adeguata difesa idrogeologica del territorio che, negli ultimi anni, è stato interessato più volte da esondazioni con notevoli danni soprattutto per le produzioni agricole.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:albanellacapacciocapaccio notiziecapaccio paestuconsorzio di bonifica sinistra seleebolifiume sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.