Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, confermata in appello assoluzione per amministratore comunale
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, confermata in appello assoluzione per amministratore comunale

Il fatto avvenne nel 2009, ora arriva l'assoluzione anche in Appello

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 13 Febbraio 2017
Condividi
Tribunale

Il fatto avvenne nel 2009, ora arriva l’assoluzione anche in Appello

RUTINO. A distanza di circa 8 anni dai fatti, arriva la sentenza in appello. Tra gli imputati anche l’allora vicesindaco del comune di Rutino Gerardo Immerso. I giudici della Corte di Appello di Salerno hanno assolto tutti gli imputati, confermando la sentenza di primo grado emessa nell’ottobre del 2012 dal tribunale di Vallo della Lucania. «Siamo alla conclusione di un lungo percorso – scrive sui social Immerso – si tratta di una piccola vittoria su chi, all’epoca dei fatti, utilizzò la vicenda per una campagna elettorale a dir poco accesa, dove i giustizieri fervidamente sventolavano le ragioni di una fantomatica colpevolezza del sottoscritto e di altre persone coinvolte nel processo. Il tutto veniva affermato per ovvie opportunità politiche – continua – mettendo in secondo piano l’aspetto personale e senza tenere in considerazione i risvolti immediatamente negativi per tutta la comunità di Rutino».

«Personalmente – conclude Immerso – voglio continuare ad essere positivo ed a credere fortemente nella giustizia declinando i viscidi giustizieri, non fosse per altro che Rutino ha già vissuto in passato situazioni analoghe dai risvolti scontati, che nulla hanno aggiunto alla qualità della nostra comunità».

Adesso la domanda sorge spontanea: chi pagherà i danni di immagine per le persone inquisite? Chi li risarcirà dalle invettive ricevute? Ai posteri l’ardua sentenza…

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image