• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Volante monobarca, Assunta Niglio: «Mai detto che la barca può pescare!»

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 3 Febbraio 2017
Condividi

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

CASTELLABATE. Alla questione della volante monobarca nei mari del Cilento sembra si stia per mettere la parola fine. Si terrà domani 4 febbraio alle 10.30, presso l’aula consiliare Don Felice Fierro di San Marco di Castellabate, un consiglio direttivo monotematico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ad annunciarlo è Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente: «Nel rispetto degli obiettivi imposti dalla politica nel settore della pesca, l’Ente Parco intende porre in essere tutte le azioni necessarie per la tutela delle risorse e la preservazione delle tradizioni e delle economie locali. In tal senso, il consiglio assumerà tutti i provvedimenti ritenuti necessari. La riunione è in seduta pubblica ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Il consiglio direttivo si terrà a Castellabate – conclude – per rimarcare la vicinanza dell’Ente al cittadino e in questo caso ai pescatori».

L’incontro arriva al termine di una lunga battaglia, per la quale in molti politici non solo locali hanno speso parole e impegno, portata avanti dai pescatori cilentani i quali hanno potuto dialogare col Parco grazie all’interessamento di Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate con delega all’Area Marina, che tiene a precisare: «Smentisco una dichiarazione a me attribuita in un precedente articolo: il fatto che il proprietario della barca ha dimostrato di essere in regola con le autorizzazioni non cambia la nostra posizione e cioè che la volante qui non possa operare. Continuiamo ad affermare ciò che abbiamo sempre sostenuto, salvo alcune inesattezze chiarite durante l’incontro con l’Ente, coi pescatori rappresentati da Gaetano Buttarazzi e con Peppe Tarallo. La barca qui non può pescare! All’incontro di domani – conclude – chiederemo al Ministero competente nuovi Piani di Gestione per meglio tutelare e regolamentare la risorsa mare»

TAG:Assunta NiglioCilentoCilento Notizievolante monobarca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Meteo pioggia

Allerta meteo lungo la fascia costiera della Campania. Le previsioni: grandine, fulmini e forte vento

L'avviso della protezione civile: possibili allagamenti e frane

Stefano Sansone

Ad Ascea si stipula l’accordo per l’itinerario culturale europeo “La Rotta dei Focei”: un atto internazionale per riunire le radici dell’Occidente

Dal 15 al 19 ottobre il Comune di Ascea ospiterà una delegazione…

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.