Attualità

Volante monobarca, Assunta Niglio: «Mai detto che la barca può pescare!»

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

Arturo Calabrese

3 Febbraio 2017

Domani il consiglio direttivo monotematico del Parco

InfoCilento - Canale 79

CASTELLABATE. Alla questione della volante monobarca nei mari del Cilento sembra si stia per mettere la parola fine. Si terrà domani 4 febbraio alle 10.30, presso l’aula consiliare Don Felice Fierro di San Marco di Castellabate, un consiglio direttivo monotematico del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Ad annunciarlo è Tommaso Pellegrino, presidente dell’Ente: «Nel rispetto degli obiettivi imposti dalla politica nel settore della pesca, l’Ente Parco intende porre in essere tutte le azioni necessarie per la tutela delle risorse e la preservazione delle tradizioni e delle economie locali. In tal senso, il consiglio assumerà tutti i provvedimenti ritenuti necessari. La riunione è in seduta pubblica ed è aperta a chiunque voglia partecipare. Il consiglio direttivo si terrà a Castellabate – conclude – per rimarcare la vicinanza dell’Ente al cittadino e in questo caso ai pescatori».

L’incontro arriva al termine di una lunga battaglia, per la quale in molti politici non solo locali hanno speso parole e impegno, portata avanti dai pescatori cilentani i quali hanno potuto dialogare col Parco grazie all’interessamento di Assunta Niglio, consigliere comunale di Castellabate con delega all’Area Marina, che tiene a precisare: «Smentisco una dichiarazione a me attribuita in un precedente articolo: il fatto che il proprietario della barca ha dimostrato di essere in regola con le autorizzazioni non cambia la nostra posizione e cioè che la volante qui non possa operare. Continuiamo ad affermare ciò che abbiamo sempre sostenuto, salvo alcune inesattezze chiarite durante l’incontro con l’Ente, coi pescatori rappresentati da Gaetano Buttarazzi e con Peppe Tarallo. La barca qui non può pescare! All’incontro di domani – conclude – chiederemo al Ministero competente nuovi Piani di Gestione per meglio tutelare e regolamentare la risorsa mare»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Torna alla home