• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Paestum, chiusi oggi gli scavi nell’area archeologica

Individuato il limite occidentale di una domus greca

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 12 Gennaio 2017
Condividi

Individuato il limite occidentale di una domus greca

Si è conclusa oggi  la campagna di scavo di una domus greca a Paestum alle spalle del tempio di Nettuno. Il direttore del parco archeologico Zuchtriegel soddisfatto dei 382mila visitatori nel 2016 con un incremento del 27 per cento sul 2015, ha dato appuntamento al 3 febbraio a Paestum per la presentazione pubblica dei risultati della ricerca condotta dagli archeologi Francesca Luongo e Francesco Uliano Scelza. ”Nell’ultimo giorno di scavo –  spiega il direttore -ancora una sorpresa: individuato un elemento decisivo per la definizione della casa greca, aldilà del muro che la delimita”. Francesca Luongo spiega nel dettaglio gli interventi effettuati: ”Abbiamo eseguito un piccolo saggio che riguarda la domus 3, mentre ad ovest della domus 2, abbiamo iniziato questa campagna di scavo stratigrafico. Nell’ambiente 55, siamo riusciti ad individuare quello che sembra essere, il limite occidentale dell’edificio della struttura arcaica, che non solo ci consente di chiudere nel vero senso del termine la struttura, ma anche di poter, meglio definirne le caratteristiche strutturali, quindi le dimensioni degli ambienti.” Le fa eco Scelza: ”Si ha un edificio in cui è possibile calcolare le dimensioni, gli orientamenti. Con il proseguo del lavoro e lo studio dei materiali valuteremo anche le funzioni che in ciascun ambiente si svolgevano. In tutti i casi abbiamo completato la prima fase del lavoro” dichiara-  ”ed abbiamo ottenuto questi dati abbastanza importanti, che è possibile confrontare senz’altro con altre strutture tipiche della colonizzazione greca e della civiltà greca per i periodi più antichi di queste città”

s
TAG:Area Archeologica Paestumcapaccio paestumCapaccio Paestum NotizieGabriel Zuchtriegel
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.