Attualità

Corso base di protezione civile: consegnati gli attestati

Paola Desiderio

31 Dicembre 2016

Ottantanove i volontari che hanno seguito le lezioni

Sono stati consegnati nella serata di ieri gli attestati, a firma del consigliere comunale Maurizio Paolillo e del sindaco Italo Voza, per il corso base per volontari di protezione civile. Si è trattato di un corso lungo ed articolato (27 lezioni) con prove teoriche e pratiche che si è svolto sia sul territorio di Capaccio Paestum che al di fuori (prove di ricerca in montagna e lezione presso la sala operativa regionale). Tante le discipline trattate, alcune delle quali molto innovative (uso di social network, perimetrazione di aree colpite da calamità con GPS ecc), tanti i formatori che hanno tenuto le lezioni.

Nel contesto del corso si è svolto anche un corso base per uso radio (con attestato a parte rilasciato dal Presidente della E. R. A. Giuseppe Pecora) e per ausiliari del traffico (con altro attestato rilasciato dal comandante della polizia municipale di Capaccio Paestum, Natale Carotenuto). Hanno partecipato alla formazione anche gli stessi gruppi ( volontari formano volontari), sono state formate 89 persone, con altrettante attestazioni rilasciate, appartenenti a varie associazioni di volontariato, ma anche normali cittadini che poi si sono iscritti alla Protezione Civile o ai Radioamatori.

“Il percorso continua, stiamo già facendo altri corsi per l’antincendio e per la guida in fuoristrada e altri ne abbiamo in progetto. – spiega il consigliere Paolillo – Lo scopo è di formare i nostri volontari nel migliore dei modi per essere pronti a qualsiasi necessità. Posso affermare senza dubbio che quello svolto nel 2016 è uno dei corsi per volontari migliori in Italia”.

All’incontro di questa sera hanno preso parte il sindaco Voza, il consigliere Paolillo, rappresentanti dei vari gruppi (gruppo comunale di protezione civile, Radioamatori di ERA, Croce Rossa , Guardie Ecozoofile di Fareambiente, Legambiente, Lega Navale Italiana, Geo Trek Paestum) e vari amministratori comunali..

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home