In Primo Piano

Serie D: 2016 da incorniciare per la Gelbison. Per l’Agropoli un anno sofferto

Ecco i numeri delle cilentane

Bruno Marinelli

31 Dicembre 2016

Campo calcio

Ecco i numeri delle cilentane

Concluso il girone d’andata nel girone H di Serie D, in attesa della ripresa delle ostilità prevista per domenica 8 gennaio (l’Agropoli ospiterà la Vultur Rionero del Pampa Sosa, mentre la Gelbison se la vedrà in trasferta contro l’Anzio di D’Agostino), andiamo a valutare la prima parte di campionato delle due squadre cilentane. L’Agropoli di Santosuosso staziona al quart’ultimo posto in classifica con 16 punti conquistati (2 di penalizzazione). Senza la penalità i delfini si sarebbero trovati comunque in questa posizione, ma distanziati di un solo punto dalla coppia lucana Picerno-Vultur e a -2 dal Manfredonia, anzichè l’attuale -4, squadra che in questo momento rappresenta la salvezza diretta, a quota 20. La classifica dei delfini è rappresentata dalle cinque vittorie, dai tre pareggi e dalle nove sconfitte. Abbastanza singolare per una squadra che lotta per non retrocedere la discrepanza tra il rendimento interno e quello esterno, dato che solitamente le formazioni che lottano per non retrocedere costruiscono la maggior parte delle loro fortune tra le mura amiche. Per l’Agropoli possiamo invece evidenziare una situazione diametralmente opposta. Al Guariglia il rendimento sarebbe quasi da retrocessione diretta: una sola vittoria in questa stagione, un 3-1 contro il Manfredonia, poi due pareggi contro Picerno e San Severo, ironia della sorte arrivati entrambi nei minuti di recupero, e ben sei sconfitte. Di queste almeno quattro sono avvenute contro squadre tecnicamente più attrezzate come Gravina, Nocerina, Bisceglie e Nardò; (contro i tori pugliesi la gara è stata disputata al Carrano di Santa Maria di Castellabate, partita finita 2-3) mentre le altre due sono avvenute contro squadre come il Francavilla, che fino a quel momento aveva segnato pochissimo e non aveva mai vinto fuori casa e l’Anzio, un’altra partita in cui l’Agropoli avrebbe dovuto tirare fuori almeno un punto. Tuttavia nonostante questi numeri, la situazione fuori casa sarebbe se non da promozione, quanto meno da tranquilla zona di centro classifica. Lontano dal Guariglia infatti, il bilancio dell’Agropoli è addirittura in attivo con 4 vittorie (una andando ad espugnare il Morra di Vallo della Lucania nel derby, poi con Potenza e Madrepietra Daunia a cui va aggiunta un’altra anche se sopraggiunta a tavolino, contro il Cynthia), un pareggio e tre sconfitte (Trastevere,Herculaneum e Ciampino). 22 gol sono stati sinora realizzati dai delfini, un attacco abbastanza discreto, ma 25 sono stati quelli subiti. Numeri abbastanza accettabili se paragonati anche alle altre forze del campionato, come ad esempio il Gravina che ha realizzato nel girone d’andata lo stesso numero di gol. La difesa non è impenetrabile, ma neanche tra le peggiori: Cynthia,Madrepietra Daunia, Ciampino, Anzio e Manfredonia hanno fatto di peggio. L’Agropoli ha sinora segnato con 7 giocatori: il capocannoniere della squadra è Antonio Cherillo, autore di 6 reti. A seguire Aliperta con 5 (passato alla Nocerina), Capozzoli con 3 (uno nel derby con la Gelbison), ed uno a testa per Adiletta, Gagliardo, Paviglianiti e Tiboni (quest’ultimo aveva segnato 2 reti al Cynthia, ma gli erano stati sottratti per la decisione del giudice sportivo di assegnare la vittoria a tavolino all’Agropoli).
Di altro tenore finora, il campionato della Gelbison. La squadra di Pepe, attualmente al terzo posto con 31 punti insieme al Gravina, ha finora totalizzato 9 vittorie, 4 pareggi e 4 sconfitte. Rendimento piuttosto omogeneo sia al Morra che in trasferta. In casa i rossoblu hanno finora conquistato 4 vittorie, 3 pari ed una sola sconfitta, nel derby contro l’Agropoli, riuscendo ad ottenere vittorie di prestigio, come ad esempio l’inaspettato 3-1 contro la Nocerina; gara oltretutto che ha complicato la situazione del tecnico Maiuri, successivamente esonerato dai rossoneri. Fuori casa ben 5 vittorie, un solo pari e tre sconfitte. (Herculaneum, Bisceglie e Trastevere, tutte per 1-0). Una squadra, quella rossoblu che trova nei suoi attaccanti un modo molto facile di andare a segno. Ben 32 gol segnati, solo il Bisceglie ha fatto meglio nel girone H. Ottima anche la difesa davanti all’importante portiere D’Agostino. Con i 18 gol subiti è la terza migliore: solo Gravina con 11 e Nocerina con 16 hanno saputo far meglio. Ben 11 sono anche i giocatori andati a segno. 7 gol per Domenico Maggio, 6 per Cappiello, 5 per Yeboah, 4 per Passaro, 3 per Giordano, 2 per il centrale difensivo D’Orsi e per Manzillo, uno a testa per Cammarota, Perillo e Ferraioli. Numeri inaspettati se pensiamo che la Gelbison, solo a Maggio scorso spareggiava a Leonforte per non retrocedere in Eccellenza. Davvero una nemesi su cui, nessun tifoso, neanche il più ottimista, avrebbe scommesso un euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Pontecagnano, Raduno Under 18: una giornata decisiva per i giovani golfisti campani

L'evento coinvolgerà dieci atleti selezionati tra i più promettenti del territorio

Santa Maria, ecco un altro ritorno: Francesco Di Pasquale è giallorosso

Un altro gradito ritorno in casa Polisportiva Santa Maria Cilento. Francesco Di Pasquale, esterno classe 2003, è un nuovo giocatore giallorosso che si aggiunge alla rosa a disposizione di mister […]

Battipagliese: Massimo Ferrara nuovo Club manager

La società Battipagliese1929 ha comunicato ufficialmente la nomina del dottor Massimo Ferrara come nuovo Club Manager. L’annuncio segna un passo importante nella riorganizzazione interna del club, con l’obiettivo di rafforzare […]

Agropoli: ufficializzata la collaborazione tra Gelbison e Real Mattine

Un nuovo accordo con una scuola calcio attiva da 4 anni, che permetterà anche di avere a disposizione un centro sportivo e il nuovo campo sportivo "Polito"

Ernesto Rocco

09/07/2025

Torna alla home