• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Avviso della protezione civile, prime nevicate sul territorio

Possibili nevicate anche sul Vallo di Diano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Dicembre 2016
Condividi

Possibili nevicate anche sul Vallo di Diano

La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo per nevicate e gelate, vento forte e mare agitato valevole a partire dalle 18 di questa sera e per le successive 36 ore.
In particolare, nelle zone montuose dell’alto Volturno, del Matese, del Sannio e del Vallo di Diano, si avranno nevicate a quote superiori ai 600 metri e, dalla serata, anche a quote inferiori, con apporti al suolo deboli. Le nevicate tenderanno ad attenuarsi dalla tarda mattinata di domani mentre si manifesteranno gelate, a quote superiori ai 500 metri che diverranno persistenti a partire dagli 800 metri.

Sulle altre zone della regione, si prevedono nevicate a quote superiori ai 700 metri e dalla serata anche a quote inferiori, con gelate notturne a quote superiori ai 500 metri e persistenti a quote superiori ai 900 metri.
Su tutto il territorio i venti saranno forti settentrionali e i mari si presenteranno agitati.

La Sala operativa della Regione Campania raccomanda l’attuazione delle misure connesse ai rischi naturali previste dai piani comunali di protezione civile e, agli automobilisti, di mettersi in viaggio, se diretti verso zone interne e/o montuose, dotati di pneumatici da neve.

Leggi anche:

San Pietro al Tanagro rilancia il centro storico: al via “Abitare il Futuro” per rigenerare gli spazi abbandonati
Giornata mondiale del suolo: un weekend di iniziative al Museo del suolo
Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Terremoto dell'Irpinia

Almanacco del 23 Novembre: 45 anni fa il terremoto dell’Irpinia

Il 23 novembre ricorda santi, nascite celebri e il terremoto dell’Irpinia del…

Unisa

Al via l’anno Accademico per la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici OR.SA

L'Università di Salerno e L'Orientale di Napoli inaugurano l'Anno Accademico della Scuola…

Trentinara

Una visita guidata a Trentinara, alla scoperta della “Terrazza del Cilento”

Appuntamento il prossimo 27 novembre. Un tour narrato tra i vicoli e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.