Attualità

Da questa sera arriva il freddo: le previsioni

Previsto un brusco calo delle temperature

Redazione Infocilento

28 Novembre 2016

Previsto un brusco calo delle temperature

Aria fredda dalle latitudini polari sui Balcani e da stasera anche sul comprensorio cilentano. E’ questa la previsione degli esperti che nella notte tra lunedì e martedì prevedono un brusco calo delle temperature.

Queste le previsioni di MeteoCilento

Lunedì 28: Cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza a rapido aumento della nuvolosità a partire dalla aree interne e montuose con tendenza – tra il pomeriggio e la serata – a sporadiche precipitazioni nevose al di sopra dei 1200 metri ma con limite in brusco calo fin sui 600-700 metri durante la nottata. Tuttavia si tratterà di deboli nevicate che non lasceranno evidenti tracce al suolo. Deboli piogge sulla costa soprattutto in serata. Temperature in forte diminuzione dalla serata. Venti inizialmente deboli tenderanno a rinforzare dal pomeriggio disponendosi da nord-est. Durante la notte risulteranno di forte intensità! Mare poco mosso tendente a mosso.

Martedì 29: Cielo poco nuvoloso lungo la costa, addensamenti lungo la dorsale appenninica esposta ad est dove potrebbero verificarsi locali e deboli fenomeni con spruzzate di neve al di sopra dei 700-800 metri. Temperature in ulteriore lieve diminuzione con valori massimi inferiori ai 10°C ovunque. Venti forti da nord-est in parziale attenuazione dalla serata. Mare mosso.

Mercoledì 30: Cielo poco nuvoloso ovunque con temperature massime in graduale aumento. Freddo al primo mattino e in serata!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home