Attualità

Cilento: salvi altri due uffici postali

Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar

Luisa Monaco

27 Novembre 2016

Consiglio di Stato ribalta la decisione del Tar

ASCEA. Ancora buone notizie per gli uffici postali del territorio. Il Consiglio di Stato ha confermato che anche le poste di Mandia e di Terradura (frazioni del Comune di Ascea) rimarranno aperte. Era stato il comune a ricorrere ai giudici per evitare la soppressione degli sportelli considerati i disagi che la loro chiusura avrebbe causato ai residenti delle due frazioni, soprattutto i più anziani. Dopo un primo ricorso non accolto dal Tar, il comune rappresentato dall’avvocato Marcello Feola si è rivolto al Consiglio di Stato che ha riconosciuto la legittimità della richiesta. “Si tratta ulteriore risultato a tutela di un servizio essenziale per i cittadini delle due frazioni di Ascea”, ha commentato l’avvocato Feola.

InfoCilento - Canale 79

Nei giorni scorsi i giudici avevano “salvato” anche gli uffici di Camerota (fraz. Lentiscosa), Gioi (fraz. Cardile), Montesano sulla Marcellana (Arena Bianca), Orria (fraz. Piano Vetrale), Laurino (fraz. Villa Littorio), Vallo della Lucania (fraz. Pattano), Palomonte (fraz. Perrazze), Montano Antilia (Massicelle e Abatemarco), Morigerati (fraz. Sicilì) e Centola (fraz. Foria e San Nicola di Centola), Pisciotta Marina e Caprioli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Torna alla home