Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sapri i bambini imparano giocado: concluse le olimpiadi della differenziata
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sapri i bambini imparano giocado: concluse le olimpiadi della differenziata

Del Medico: un mondo diverso è possibile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Novembre 2016
Condividi

Del Medico: un mondo diverso è possibile

Si è conclusa la prima esperienza di “facciamo a gara per fare la differenza”, il progetto di educazione ambientale, realizzato dal comune di Sapri, IC Santa Croce, IC Dante Alighieri e Legambiente Campania con il contributo di Corepla e Comieco, per favorire la riduzione, il riuso e il riciclo della carta e della plastica prodotti in ambito scolastico e domestico, grazie al coinvolgimento di insegnanti, studenti e familiari delle scuole.

Un percorso di sensibilizzazione ed informazione per gli alunni partecipanti, coinvolti in una sfida tra classi che aveva lo scopo di incentivare la riduzione dei rifiuti e la raccolta differenziata attraverso gioco e divertimento; durante questa settimana gli studenti sono stati chiamati a mettere in campo una serie di azioni finalizzate alla riduzione delle quantità di rifiuti da loro prodotti e all’incremento di quelli raccolti in modo differenziato a scuola, a casa e non solo.

Questi i risultati delle “olimpiadi della differenziata”:
I’ – 3A Santa Croce
571,20 kg di Carta
II’- 5C Dante Alighieri
112 Kg Carta

I’-4B Santa Croce
131 Kg Plastica
II’- 5C Dante Alighieri
42,5 Kg Plastica

IC Santa Croce 1045.74 Kg Carta
IC Dante Alighieri 474.80 Kg Carta
TOTALE CARTA 1520.54 Kg

IC Santa Croce
495 Kg Plastica
IC Dante Alighieri 175 Kg Plastica
TOTALE PLASTICA 670 Kg

TOTALE Plastica e Carta 2190.54 KG

“Un mondo diverso è possibile specialmente se crescono nuove generazioni capaci di vivere una quotidianità fatta di rispetto dell’ambiente – dichiara Giuseppe Del Medico Sindaco di Sapri – bisogna partire proprio dalla scuola, per il ruolo che assume nella formazione delle future generazioni, a lavorare sui piccoli gesti quotidiani che fanno bene all’ambiente. In questo caso, lo sviluppo di una gara che mette in rete le buone pratiche sulla raccolta differenziata in classe e a casa, è anche un metodo sano per rendere più efficace e corretto il conferimento dei rifiuti”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image