Attualità

Roccadaspide: il 19 novembre corteo per l’ospedale

Ieri l'assemblea organizzativa per la manifestazione di protesta

Katiuscia Stio

13 Novembre 2016

Ieri l’assemblea organizzativa per la manifestazione di protesta

ROCCADASPIDE. Grande partecipazione di cittadini ed istituzioni all’assemblea organizzativa tenutasi nella serata di ieri nell’Aula comunale. Il Comitato Civico a difesa dell’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore esprime tutta la propria soddisfazione per la massiccia partecipazione registrata all’iniziativa e ringrazia i sindaci ed i rappresentanti di enti ed istituzioni intervenuti nonché i sindaci e i rappresentanti che hanno manifestato la loro vicinanza ed il loro interessamento nonostante fossero stati materialmente impossibilitati a partecipare e da atto della meritoria attività che i sindaci e i rappresentanti degli enti esponenziali stanno svolgendo sul piano politico-istituzionale e su quello giudiziario.
Il Comitato e la cittadinanza presente in Aula hanno ribadito la necessità di una iniziativa popolare che affianchi l’attività svolta dalle istituzioni e che dia voce diretta al popolo della Valle del Calore che si vede depauperato di un importante presidio sanitario.
La discussione approfondita e franca che si è tenuta nell’incontro pubblico restituisce una Valle ancora più coesa e determinata a difendere l’Ospedale che il 19 leverà la propria voce dalle piazze e dalle strade di Roccadaspide e che accompagnerà e sosterrà i propri rappresentanti istituzionali nelle altre sedi, mossi dall’unico interesse di garantire nel modo migliore il diritto alla salute ed all’assistenza sanitaria agli abitanti della Valle del Calore.
Il Comitato Civico invita i cittadini del comprensorio, i rappresentanti di enti ed istituzioni, gli attori economici, le associazioni, le forze politiche e sociali a partecipare in massa alla manifestazione di sabato 19 novembre, per la difesa dell’ospedale e per la riaffermazione del diritto alla salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home