Attualità

Lustra, Vincenzo Baratta festeggia 103 primavere

Festa a Lustra: oggi Vincenzo Baratta spegne 103 candeline

Arturo Calabrese

1 Novembre 2016

Festa a Lustra: oggi Vincenzo Baratta spegne 103 candeline

InfoCilento - Canale 79

LUSTRA. Ormai anche un solo giorno nella vita di Vincenzo Baratta è un piccolo evento, ma l’1 novembre 2016 lo è ancor di più: oggi compie 103 anni. Una lunga vita quella di Vincenzo, che percorre gran parte della storia del nostro Paese tra la Monarchia e la Repubblica, le due Guerre, il Fascismo, la Liberazione, tanti governi. Una vita semplice trascorsa tra casa e lavoro quella di Vincenzo, con i suoi buoi e l’orto. Una vita vissuta nel piccolo centro cilentano di Lustra del quale Vincenzo ha visto tutta l’evoluzione, lo spopolamento, l’abbandono dei terreni coltivati.
Il centenario oggi sta benissimo, testimonianza questa di uno stile di vita sano e conferma della longevità che contraddistingue la popolazione del Cilento. Nelle scorse settimane, a Lustra si sono recate le troupe del programma Mediaset “Le iene” e quella di “Petrolio” in onda sulle reti Rai per intervistare l’arzillo vecchietto e cercare di scoprire questo misterioso elisir della lunga vita. Vincenzo non ha avuto figli ma non vive solo: con lui abitano il nipote, figlio di un fratello, la moglie e le due piccole figlie di quest’ultimo che per “zio Vincenzo” rappresentano una vera e propria famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home