Attualità

Cilento: comune avvia crociata contro i piccioni. Il sindaco: ce ne sono troppi

Sindaco emette un'ordinanza anti-piccioni. Ce ne sono troppi, problema di natura iginico-sanitario.

Comunicato Stampa

5 Ottobre 2016

Sindaco emette un’ordinanza anti-piccioni. Ce ne sono troppi, problema di natura iginico-sanitario.

ALBANELLA. Troppi piccioni: scatta l’allarme per l’igiene e la sanità pubblica. Il sindaco di Albanella Renato Iosca ha emesso un’ordinanza per tentare di arginare il fenomeno. Per i trasgressori sono previste sanzioni fino a oltre 200 euro e possibili conseguenze penali. L’ordinanza si è resa necessaria anche a causa delle numerose segnalazione di cittadini, che hanno evidenziato i disagi legati alla presenza di numerose colonie di piccioni, stazionanti nel perimetro urbano. “Il fenomeno – spiega il sindaco Iosca – ha assunto proporzioni tali da costituire un serio rischio per il possibile veicolo di trasmissione di malattie infettive e parassitarie all’uomo e agli animali domestici, per il pericolo di danno a carico di edifici pubblici e privati, e il problema di decoro urbano” Il provvedimento impone il divieto per i cittadini di abbandonare o somministrare volontariamente, o in via indiretta, cibo ai volatili. I proprietari di immobili, sia pubblici che privati, sono obbligati a rimuovere, entro 60 giorni, gli escrementi di piccione dagli edifici di pertinenza, effettuando, al contempo, accurate operazioni di pulizia ed eventuali interventi di disinfestazione. E’ vietata la rimozione degli eventuali esemplari più giovani, i cosiddetti pulli, dai nidi abbandonati, che dovranno essere bonificati solo dopo che questi li abbiano lasciati. I cittadini sono tenuti anche a provvedere alla chiusura di ogni luogo utile alla nidificazione dei piccioni, come ad esempio cavità cieche, finestrelle e aperture che danno aria ai sottotetti, utilizzando materiali idonei sia dal punto di vista urbanistico che da quello estetico e a ridotto impatto ambientale. L’ordinanza firmata dal primo cittadino obbliga, inoltre, a impedire la sosta abituale o permanente dei piccioni sui terrazzi e sui cortili, applicando, dove necessario, dissuasori in plastica o altro materiale, non cruenti, sui punti di posa. Le prescrizioni previste dall’ordinanza dovranno essere effettuate in maniera periodica e costante, per garantire la conservazione di adeguate condizioni igienico sanitarie.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home