Eventi

Agropoli in festa per San Francesco: in programma una tre giorni di appuntamenti

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d'Italia

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2016

San Francesco d'Assisi

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d’Italia

Il legame tra Agropoli e San Francesco e i suoi figli è antico è consolidato; fin dalla fondazione del Convento che, fronteggiando la rupe e il promontorio, insieme con la chiesa della Madonna di Costantinopoli, sembra abbracciare il porto e la marina.
Anche quest’anno, la Comunità Cristiana di Agropoli non ha trascurato di ricordare il Santo Patrono d’Italia con una serie di iniziative volte a promuoverne la devozione e lo spirito.
La tradizionale novena e le celebrazioni del 04 ottobre saranno accompagnate e precedute da alcuni momenti di particolare rilevanza.
Il 01 ottobre, dopo la celebrazione in via San Francesco, si terrà una breve marcia per invocare il dono della pace, accogliendo l’invito rivolto a tutti i credenti da papa Francesco nella sua recente visita a Assisi in occasione dell’incontro interreligioso nel trentennale di quello voluto da papa San Giovanni Paolo II.
Domenica 02, alle 19.15, nella chiesa dell’ex Convento, si terrà la presentazione dell’Enciclica di papa Francesco “Laudato sii”. Nel nome di San Francesco, il primo Pontefice che ne porta il nome, ha voluto invitare credenti e uomini di buona volontà a riflettere sulla necessità di un cambiamento dello stile di vita nel rispetto dei poveri e della creazione, bene da preservare e custodire. Con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania, rappresentata dal Direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale, la presentazione sarà affidata a frate Vincenzo Ippolito OFM, biblista e il dott. Avv. Eustachio Voza, giurista.
La vigilia della festa, il 03 ottobre, alle ore 19.30, in collaborazione con il gruppo Young Artists, si rappresenterà “Incontro con Francesco”, una narrazione originale della vita e del messaggio del Santo d’Assisi, attraverso musica, ricordi e immagini. Giovanni da Morrovalle, generale dell’Ordine Francescano dal 1296 al 1304, ci racconterà alcuni episodi salienti della vita di Francesco, partendo dagli anni di San Damiano; insieme con lui, Giotto da Bondone, chiamato dallo stesso Giovanni ad affrescare la Basilica Superiore di Assisi con il ciclo della Legenda Maior. Non mancherà lo stesso Francesco a introdurci in alcuni dei momenti di maggiore impatto della sua personale vicenda umana e cristiana.
Tre giorni pensati a partire da una lettura più “francescana” (nel senso di San Francesco ma anche di papa Francesco) dell’annuale ricorrenza di uno dei Santi Cattolici più conosciuti e amati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home