Eventi

Agropoli in festa per San Francesco: in programma una tre giorni di appuntamenti

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d'Italia

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2016

San Francesco d'Assisi

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d’Italia

Il legame tra Agropoli e San Francesco e i suoi figli è antico è consolidato; fin dalla fondazione del Convento che, fronteggiando la rupe e il promontorio, insieme con la chiesa della Madonna di Costantinopoli, sembra abbracciare il porto e la marina.
Anche quest’anno, la Comunità Cristiana di Agropoli non ha trascurato di ricordare il Santo Patrono d’Italia con una serie di iniziative volte a promuoverne la devozione e lo spirito.
La tradizionale novena e le celebrazioni del 04 ottobre saranno accompagnate e precedute da alcuni momenti di particolare rilevanza.
Il 01 ottobre, dopo la celebrazione in via San Francesco, si terrà una breve marcia per invocare il dono della pace, accogliendo l’invito rivolto a tutti i credenti da papa Francesco nella sua recente visita a Assisi in occasione dell’incontro interreligioso nel trentennale di quello voluto da papa San Giovanni Paolo II.
Domenica 02, alle 19.15, nella chiesa dell’ex Convento, si terrà la presentazione dell’Enciclica di papa Francesco “Laudato sii”. Nel nome di San Francesco, il primo Pontefice che ne porta il nome, ha voluto invitare credenti e uomini di buona volontà a riflettere sulla necessità di un cambiamento dello stile di vita nel rispetto dei poveri e della creazione, bene da preservare e custodire. Con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania, rappresentata dal Direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale, la presentazione sarà affidata a frate Vincenzo Ippolito OFM, biblista e il dott. Avv. Eustachio Voza, giurista.
La vigilia della festa, il 03 ottobre, alle ore 19.30, in collaborazione con il gruppo Young Artists, si rappresenterà “Incontro con Francesco”, una narrazione originale della vita e del messaggio del Santo d’Assisi, attraverso musica, ricordi e immagini. Giovanni da Morrovalle, generale dell’Ordine Francescano dal 1296 al 1304, ci racconterà alcuni episodi salienti della vita di Francesco, partendo dagli anni di San Damiano; insieme con lui, Giotto da Bondone, chiamato dallo stesso Giovanni ad affrescare la Basilica Superiore di Assisi con il ciclo della Legenda Maior. Non mancherà lo stesso Francesco a introdurci in alcuni dei momenti di maggiore impatto della sua personale vicenda umana e cristiana.
Tre giorni pensati a partire da una lettura più “francescana” (nel senso di San Francesco ma anche di papa Francesco) dell’annuale ricorrenza di uno dei Santi Cattolici più conosciuti e amati.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home