Attualità

Centro lontra di Aquara, Luciano: realizzarlo fu scelta strategica del Parco e del Comune

Il presidente Uncem Campania contrario all'ipotesi di abbattimento della struttura

Katiuscia Stio

21 Settembre 2016

Il presidente Uncem Campania contrario all’ipotesi di abbattimento della struttura

AQUARA. «Soluzioni semplicistiche o ad effetto mediatico» definisce così Vincenzo Luciano la decisione di abbattimento “previa dovute verifiche” dell’Osservatorio Centro lontra, all’indomani del sopralluogo delle due strutture, del presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, presa congiuntamente con il sindaco Pasquale Brenca ed il vice sindaco Franco Martino. E continua « fu una scelta strategica del Parco e del Comune di Aquara. Un progetto di forte valenza didattico- ambientale dedicato ai fiumi del Parco, alla flora ed alla fauna dei corsi d’acqua dolce, voluto, approvato e finanziato dal Parco e poi abbandonato. I progetti ci s’impegna a completarli, ad aggiornarli, non a distruggerli. Questo è il modo più semplice per lasciare altre “macerie” in un’area di grande valenza come Mainardi di Aquara. Noi siamo per il confronto istituzionale, serio e rispettoso dei ruoli e delle comunità, siamo per non abbassare la guardia, per “dare” ai nostri territori invece di ” togliere”. Il Centro lontra non è un ecomostro, è nato senza nessuna difformità urbanistica e con uno studio di fattibilità fatto da WWF Italia. Dovrà essere completato, anche se aggiornato e con ulteriori destinazioni d’uso. La battaglia è contro il tempo; dobbiamo sforzarci tutti a fare in fretta, senza divisioni e mettendo al centro una piattaforma alburnina condivisa. Il Presidente Pellegrino saprà interpretare la rabbia di chi ha visto negli anni, nonostante le mille sollecitazioni, abbandonare un’idea di sviluppo sostenibile anche ad Aquara, lì, vicino al fiume Calore, in quegli anni meta di centinaia di turisti, in una visione d’insieme che coinvolgeva scuole, imprese agricole, turistiche, il nostro agro-alimentare Al Sindaco di Aquara, sempre pronto a criticare il passato, dico di guardare bene, perché troverà tante cose buone, da rinnovare e rilanciare. Nessuna forza di cambiamento, o che si ritiene tale, può continuare a contemplare l’esistente. Non serve stare all’ombra del proprio campanile, ma bisogna pensare in termini di unioni montane, a politiche strategiche comuni, a privilegiare sempre il dialogo. Ed è per questo che su tali questioni, e sul Centro Lontra in particolare, chiederò la convocazione urgente di una seduta del nostro Consiglio Comunale. Inoltre, con il Presidente Pellegrino abbiamo programmato un incontro al Parco, per affrontare nel merito, tali questioni.»

dichiarazioni di Luciano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home