Attualità

Roscigno: Rizzo chiede il ripristino della consigliera Salvia

La replica di Palmieri: Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge

Katiuscia Stio

31 Luglio 2016

Municipio Roscigno

La replica di Palmieri: Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge

ROSCIGNO. Crispino Rizzo, consigliere di opposizione, chiede al sindaco, Pino Palmieri, il reintegro nelle sue funzioni della consigliera Antonietta Salvia. «La sentenza 306/2016 del Tribunale di Salerno ASSOLVE con formula piena la dott.ssa Salvia.» dichiara Rizzo.
«La sentenza penale non dice che si debba reintegrare la Salvia e non impone al Comune nessun reintegro della stessa.- risponde il sindaco Palmieri. – Noi abbiamo fatto ciò che è previsto dalla Legge.»
La richiesta di Rizzo è preceduta da un manifesto pubblico in cui divulga che il Giudice Penale assolve l’imputata Salvia perché il fatto non è reato « Così si conclude una vicenda vergognosa che vede protagonisti, in negativo, il sindaco, la Giunta, la maggioranza del consiglio comunale. Il sindaco e la sua maggioranza “espulsero” dal consiglio comunale, con una procedura alquanto irrituale, il consigliere di minoranza Salvia. Il sindaco (…) denunciò alla Procura della Repubblica il comportamento della consigliera per “aver taciuto di incompatibilità nel confronti del comune di Roscigno”- si legge nel manifesto di Rizzo, ed ancora – il fatto è finito nel migliore dei modi per la consigliera: assoluzione. (…) non contenti di quanto avevano già fatto alla dottoressa, con delibera di giunta comunale, deliberavano la costituzione di parte civile di 100mila euro. (…) la Salvia ha subito un processo e si è dovuta difendere a sue spese, ha dovuto difendere non solo se stessa , la sua famiglia, la sua onorabilità, la sua professionalità. Non ci sono sentenze che ti ripagano per il danno subito, e chi tale danno ha causato deve DIMETTERSI per ridare serenità, equilibrio al popolo.»
Ma di quale incompatibilità si parla? A quali fatti ci si riferisce?
“Antonietta Salvia, già vice sindaco con l’amministrazione Mazzei dal 2012 al 2014, il 5 giugno 2015, a seguito delle dimissioni del consigliere di Minoranza Armando Mazzei, (che nel ballottaggio di maggio del 2014 entra in Consiglio come minoranza e dopo circa un anno fa valere la rotazione tra i suoi) gli subentra e partecipa ai successivi consigli. Il 10 luglio il segretario comunale dott. Giovanni Amendola, le comunica, a mezzo lettera, previa telefonata, che a seguito di una verifica del fascicolo del contenzioso, risalente al 2009 per una richiesta di liquidazione per attività professionale non pagata, instaurato tra la Salvia ed il comune di Piaggine di un progetto POR 200/2006 (comune capofila del progetto) nonché dei comuni di Roscigno, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella, l’attuale ruolo di consigliere di minoranza risulta essere “incompatibile”. Nel Consiglio comunale del 25 luglio la minoranza nella persona della Salvia e la maggioranza consegnano attestato di benemerenza a Michele Albanese, direttore generale della BCC Monte Pruno. A seguire, il 10 agosto, nella convocazione della seduta del Consiglio comunale per il 17, tra gli ordini del giorno, al numero 1 degli argomenti da trattare vi è Declaratoria decadenza Consigliere comunale per incompatibilità e contestuale surroga. La dott.ssa Salvia nei giorni precedenti il Consiglio comunale, e cioè il 12 agosto, deposita al comune di Roscigno – dopo aver concordato il giusto iter da seguire con il segretario comunale di Roscigno, dott. Amendola- la documentazione atta a rimuovere la causa della “presunta” incompatibilità. Il 14 agosto, con Delibera di Giunta n°102 l’Amministrazione Palmieri non accetta la rinuncia al contenzioso depositato dalla Salvia. Al Consiglio comunale del 17 agosto il consigliere di Minoranza Domenico Stasio vota contro l’iter a procedere dell’Amministrazione per irregolarità, in quanto non ha rispettato l’art. 69 del d.lgs 267/2000 secondo cui “l’amministratore locale ha 10 giorni di tempo per formulare o per eliminare le cause di ineleggibilità o di incompatibilità”. Tenendo poi conto che vi è stato il ferragosto nel mezzo e domenica 16 per non parlare dell’avvenuta rimozione della causa di incompatibilità.” ( Fonte Il Corriere a sud di Salerno)
«Il procedimento era impugnabile con il TAR ma la Salvia decise di non farlo per una serie di private motivazioni. Non contento il sindaco, invece, ha proceduto lui a fare denuncia penale- sottolinea Rizzo- L’iter si conclude l’assoluzione della Salvia”. In caso la dottoressa non venga reintegrata Rizzo chiederà l’intervento del Prefetto e di tutte le Autorità di controllo.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Settembre Culturale” ad Agropoli: Amedeo Colella incanta e diverte il pubblico

Un folto pubblico ha accolto lo scrittore napoletano che ha saputo catturare l'attenzione dei presenti con una "dissacrante ironia"

Allarme West Nile: primo decesso registrato all’ospedale di Eboli

Un 50enne della provincia di Caserta è morto a causa del virus West Nile all’ospedale di Eboli. È il primo decesso registrato in provincia di Salerno

Ernesto Rocco

03/09/2025

Siccità nel Cilento: raccolta firme per dire “basta” al razionamento idrico

In particolare in alcune zone pedemontane la situazione è diventata insostenibile, con il razionamento dell'acqua potabile per periodi di tre-quattro ore al giorno

Serena Vitolo

03/09/2025

Tommasetti in visita al Ponte Caiazzano: “Basta passerelle, ora tempi certi per la riapertura”

“Per troppo tempo il Ponte Caiazzano è servito solo a passerelle e promesse. Occorre chiarezza sul termine del cantiere e sulla riapertura, per dare ai cittadini le risposte che attendono speranzosi da quattro anni”

A Sala Consilina la disinfestazione nel centro storico si effettua con il quad

Grazie all’utilizzo di un quad, è stato possibile raggiungere anche i vicoli più stretti e difficilmente accessibili, assicurando così una copertura completa delle zone maggiormente sensibili

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Vito Rizzo

03/09/2025

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Torna alla home