Attualità

Dall’Anas bando da 16 milioni per le strade campane. Ecco gli interventi in Cilento e Diano

Previsti importanti interventi anche per la manutenzione delle strade statali del comprensorio cilentano e valdianese

Redazione Infocilento

29 Luglio 2016

Previsti importanti interventi anche per la manutenzione delle strade statali del comprensorio cilentano e valdianese

E’ di circa 16,3 milioni di euro il valore del bando di gara, pubblicato in Gazzetta Ufficiale quest’oggi, relativo alla procedura di Accordo Quadro per lavori di manutenzione straordinaria sui viadotti situati lungo alcune strade statali di competenza del Compartimento Anas della Viabilità per la Campania, situate tra le province di Benevento, Napoli e Salerno.

L’appalto della durata quadriennale, che permetterà l’esecuzione di lavori fondamentali per il mantenimento in sicurezza delle opere d’arte, è suddiviso in 3 Lotti del valore complessivo di circa 5 milioni e 500 mila euro ciascuno.

Nel dettaglio, gli interventi del primo Lotto riguarderanno viadotti situati lungo le strade statali 7 “Appia” , 87 “Sannitica”, 90 e 90/bis “delle Puglie”, 691 “Fondo Valle Sele” e lungo il Raccordo Autostradale 9 “di Benevento”, in provincia di Benevento.

I lavori relativi al secondo Lotto concerneranno opere d’arte situate lungo le strade statali 6 “Via Casilina”, 372 “Telesina”, 85 “Venafrana”, 7/bis “di Terra di Lavoro”, 7 Quater “Domitiana” e 163 “Amalfitana”, in provincia di Napoli.

Infine la manutenzione straordinaria relativa al terzo Lotto riguarderà viadotti situati lungo il Raccordo Autostradale 2 “Salerno-Avellino” e sulle strade statali 18 “Tirrena Inferiore”, 19 “delle Calabrie”, 166 “degli Alburni” e 517/Var “Bussentina”, in provincia di Salerno.

L’iter per l’affidamento dei lavori verrà attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home