Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Strada chiusa da due anni: scatta l’esposto alla Procura

Secondo Comitati e Associazioni la situazione rischia di degenerare: a rischio anche le abitazioni.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 6 Luglio 2016
Condividi

Secondo Comitati e Associazioni la situazione rischia di degenerare: a rischio anche le abitazioni.

Ancora polemiche per le condizioni in cui versa la SS 19 delle Calabrie, chiusa al traffico dal 2014 nel tratto Petina-Auletta per una frana al Km 46.

Numerose famiglie della comunità di Auletta, già provate dalla perdurante crisi economica, vedono le loro attività languire a causa dell’isolamento prolungato generato dalla chiusura al traffico della SS19.

I problemi, però, non sono soltanto per chi abita nella zona o vi ha interessi economici. La frana, infatti, ha anche conseguenze sul turismo: chi dall’autostrada deve arrivare alle Grotte di Pertosa provenendo da una zona a Nord del Vallo di Diano, dovrà uscire a Polla (non più a Petina) e poi proseguire per Campostrino con un intinerario più lungo e tortuoso.

Le cause della frana sono, presumibilmente, da addebitare a un fenomeno di erosione delle sponde dell’adiacente fiume Tanagro. Secondo cittadini e associazioni locali, perdurando il fenomeno di erosione delle sponde del fiume Tanagro c’è rischio addirittura per le abitazioni che stanno a ridosso delle sponde e, pertanto, una minaccia per l’incolumità delle persone.

Per questo il Comitato “Ponte Nuovo” di Auletta, insieme al responsabile della Sede Codacons del Vallo di Diano, Roberto De Luca, hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro. “Nell’esposto – spiegano – è stata anche formulata richiesta di indagare sulle cause della frana e su eventuali responsabilità da parte di enti pubblici nell’omesso intervento per il ripristino della viabilità di una strada statale. Inoltre, si è chiesta l’immediata rimozione del rischio per l’incolumità delle persone che vivono nelle vicinanze del luogo”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.