• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sos spiagge ad Agropoli: tratti liberi invasi da cumuli di alghe

Dopo la spiaggia della Marina anche quella nei pressi del Lido Venere ospita una montagna di alghe.

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 3 Luglio 2016
Condividi

Dopo la spiaggia della Marina anche quella nei pressi del Lido Venere ospita una montagna di alghe.

AGROPOLI. Le spiagge dovrebbero essere la principale risorsa turistica della città, invece negli ultimi anni le condizioni del litorale agropolese sono lentamente peggiorate. Gli unici tratti di costa completamente fruibili sono quelli di Trentova e il Lungomare San Marco. Critiche, invece, le condizioni delle spiagge libere della Marina, del Lido Venere e del Lido Azzurro. Se nel primo caso il problema è ormai cronico, con la presenza di un accumulo di posidonia a ridosso della rupe che deturpa uno degli angoli più suggestivi della città, al Lido Venere la situazione è degenerata quest’anno. Anche lì, infatti, i bagnanti lamentano la presenza di una montagna di alghe che oltre ad occupare parte del tratto di spiaggia libera rappresenta anche una pessima immagine per la città. Quanto al Lido Azzurro i problemi risultano addirittura più complessi: la barriera artificiale creata nella baia non solo non ha risolto il problema dell’erosione ma ha anche determinato accumuli di posidonia e lo stagnamento delle acque. Fenomeni, questi, che determinano un cattivo odore nell’aria avvertito anche a chilometri di distanza. Per Agropoli la stagione estiva 2016 rischia di essere tutt’altro che esaltante e già si pensa al 2017. L’augurio dei cittadini è che l’amministrazione comunale avvii gli interventi per creare delle aperture nella barriera antierosione del Lido Azzurro che permetta il riciclo delle acque e soprattutto che trovi una soluzione per la posidonia spiaggiata che ormai viene accumulata indiscriminatamente sulle spiagge che si trasformano in vere e proprie discariche a cielo aperto.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàCilentoCilento Notiziespiagge agropoliultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Esperto Alessia Astone

Parola all’Esperto: i consigli di Alessia Astone, ostetrica

La giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Alessia Astone - ostetrica,…

Scuola media Agropoli

Agropoli, 10 anni di adozioni a distanza: gli alunni della Rossi Vairo incontrano i missionari

L'appuntamento è per domani, giovedì 13 novembre a partire dalle ore 10.15…

Municipio Albanella

Albanella rilancia l’attrattività urbana con nuovi chioschi: al via il bando per la concessione decennale

Il Comune di Albanella promuove la rigenerazione urbana e l'economia locale con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.