• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Duro manifesto della minoranza: “Agropoli attenta!”

I consiglieri d'opposizione Abate, Malandrino e Rizzo si rivolgono ai cittadini: "Dove ti porta il pifferaio Alfieri?".

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2016
Condividi
Municipio Agropoli

I consiglieri d’opposizione Abate, Malandrino e Rizzo si rivolgono ai cittadini: “Dove ti porta il pifferaio Alfieri?”.

AGROPOLI. Un manifesto contro l’amministrazone comunale, per denunciare le principali criticità cui si sta andando incontro. I firmatari sono i consiglieri Agostino Abate, Vito, Rizzo ed Emilio Malandrino, che si definiscono “tre voci libere” capaci di far “venir fuori le criticità, i lati oscuri, le magagne, di un modo di amministrare la città scellerato e devastante per il futuro degli agropolesi”. Cinque i punti messi in evidenza nel manifesto: i tributi comunali, i mutui, il precariato, l’emergenza sicurezza, la prepotenza e l’arroganza nella gestione del potere.

Quanto al primo problema è stato evidenziato un aumento dei tributi locali del 34%. In più, evidenziano i firmatari del manifesto, “Nulla si è fatto per aiutare le fasce più deboli della popolazione, in un momento di crisi e difficoltà per la maggioranza delle famiglie”.

Sotto accusa anche i mutui contratti per realizzare le opere pubbliche, alcune “superflue, sbagliate, non funzionanti o fantasma per le quali sono stati accesi mutui per milioni di euro per i prossimi 40 anni con interessi pari a 1 milione e mezzo di euro ogni anno”. Alcune di queste, come il “Porto furbo, hanno devastato uno degli angoli più belli della città”. Altre, come quelle per l’efficentamento energetico, vengono giudicate inutili perché “non funzionanti”. Inoltre l’area Pip a Mattine “nonostante i soldi spesi non mostra traccia di una reale valorizzazione”.

Criticata è anche la politica occupazionale “che ha creato soltanto una rete clientelare che tiene in piedi cooperative e lavoratori precari sottoposti al ricatto politico”. Quanto alla sicurezza, si fa riferimento ad “una città meno sicura e ostaggio della micro e macro criminalità nell’indifferenza (o compiacenza) dell’amministrazione comunale”.

Infine si parla anche di una gestione del potere “prepotente e arrogante”. “L’arroganza – spiegano i tre consiglieri – si manifesta costantemente nell’esercizio del potere, in spregio alle regole e alla legalità vengono approvati atti illegittimi”, inoltre “le voci di critica vengono sbeffeggiate e si utilizzano tutti gli strumenti per mettere a tacere le voci fuori dal coro”. “Con la nota arroganza il sindaco – conclude la nota – ha anche scelto la minoranza preferita escludendo dalle commissioni consiliari gli scomodi Abate, Rizzo e Malandrino”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.