Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Allarme della Coldiretti: rischio stop ai controlli per la brucellosi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme della Coldiretti: rischio stop ai controlli per la brucellosi

Coldiretti Salerno si rivolge all'Asl: assicuri il servizio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Giugno 2016
Condividi

Coldiretti Salerno si rivolge all’Asl: assicuri il servizio.

La Coldiretti Salerno esprime preoccupazione per la paventata ipotesi di riduzione delle profilassi di stato per i controlli della brucellosi negli allevamenti bufalini della provincia. “Nel caso di una riduzione dei controlli – spiega il direttore Enzo Tropiano – i nostri allevatori rischiano la perdita del certificato di aziende indenni alla brucellosi e alla tubercolosi, con il rischio della mancata commercializzazione del latte e danni economici e occupazionali gravissimi per tutta la zootecnia provinciale”. Sono in agitazione i medici veterinari specialisti che hanno fino ad oggi assicurato il servizio con il ricorso al pagamento in regime di plus-orario (straordinario) di 12 ore. In applicazione al contratto nazionale, i medici forniranno a breve solo quattro prestazioni all’ora: “Questo sicuramente comporterà una brusca riduzione dell’attività di profilassi con conseguenze dannose per i nostri allevatori – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano – si rischia una forte riduzione dei controlli, necessari per fronteggiare il rischio sanitario connesso alla diffusione della brucellosi negli allevamenti. In questi anni, grazie all’impegno dei medici veterinari ambulatoriali operanti nel servizio veterinario di Sanità Animale dell’Asl, abbiamo riscontrato importanti risultati in materia di risanamento da malattie infettive e diffusive”. Coldiretti Salerno chiede, dunque, al direttore generale dell’Asl, di confermare il fondo del plus orario, in modo da garantire un adeguato numero di controlli settimanali a salvaguardia dell’intero patrimonio zootecnico salernitano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.