• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Centrale a biomasse a Capaccio: M5S accusa maggioranza e opposizione

Critiche dopo l'ultima commissione sulla centrale a biomasse da parte dei Cittadini 5 Stelle.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Giugno 2016
Condividi

Critiche dopo l’ultima commissione sulla centrale a biomasse da parte dei Cittadini 5 Stelle.

CAPACCIO PAESTUM. Dubbi sulla commissione speciale biomasse nominata per far luce sulla questione della centrale che sarebbe dovuta sorgere in località Sorvella Sabatella. A sollevarli i cittadini 5 stelle Capaccio Paestum. “Fin dal primo momento – spiegano in una nota – si intuiva che, così come’era stata strutturata, poteva servire a ben poco; tra l’altro la commissione, a nostro avviso, pur non volendone screditare in toto il lavoro, ha agito innanzitutto con superficialità. Lo dimostra il fatto che, a conclusione dei lavori della commissione, il vicepresidente, relazionando al posto del presidente, ha dichiarato che sono stati ascoltati tutti i confinanti (per averne conferma, si guardi il video del consiglio comunale del 13 maggio); tuttavia abbiamo scoperto, invece, grazie ad un confinante e attivista del m5s, che le cose non stanno in questo modo, per il motivo che lui non è stato ascoltato… (e magari la stessa cosa potrebbe presumibilmente essere capitata anche ad altri confinanti). Un altro aspetto significativo, e anche non molto chiaro, è stata la modalità di chiusura della commissione durante il consiglio comunale”.
Secondo i 5 Stelle ci sarebbe un vizio di forma nella relazione finale: “la lettura finale avrebbe dovuto essere stata eseguita dal presidente della commissione (uscito anzitempo), e ciò può non avvenire soltanto in casi di un’assenza giustificata da parte del presidente e con atto di delega; invece se ne è occupato il vicepresidente Paolillo, che appare come persona autoreferenziata”.
“C’è da mettere in risalto che gli assenti (dell’opposizione) – precisano – sono colpevoli di inadempienza, dal momento che per quanto riguarda la commissione specifica, la legge, lo statuto e il regolamento comunale obbliga la presenza qualificata (il presidente) della minoranza (e ciò allo scopo di garantire la dovuta trasparenza). Inoltre non è chiaro se la relazione sia stata materialmente consegnata al Segretario, ai sensi del comma 8 dell’art. 111 del Regolamento, dal Presidente della Commissione, o se sia stata consegnata in precedenza: dalle riprese video ciò non si evince… Tra l’altro il presidente della Commissione (consigliere Pagano), attraverso alcune dichiarazioni rilasciate sui social, ha fatto presente di essere in disaccordo con quanto è stato riferito al consiglio da Paolillo. Ciononostante al momento non ci risulta alcuna posizione ufficiale da parte dello stesso Presidente della commissione in tal senso! Il consigliere Pagano ci ha ripensato?”.
Ad essere contestato anche il ruolo della minoranza: questa ha richiesto che fosse convocato con urgenza un consiglio comunale in forma straordinaria per discutere della centrale a biomasse, visti gli ulteriori sviluppi che c’erano stati. “L’opposizione, pur avendo la presidenza della commissione, dapprima non partecipa alla discussione e non relaziona sulla vicenda (lasciando colpevolmente la parola alla maggioranza, che il “gatto nero” non ci pensa nemmeno a cercarlo, figuriamoci a trovarlo) e poi per giunta sentenzia in modo sbrigativo che non si sono palesate responsabilità amministrative né da parte di funzionari né di amministratori comunali.”, sottolineano i 5 Stelle che in conclusione chiedono “sia fatta chiarezza su tutti i fatti di cui costoro, essendo nella commissione, dovrebbero essere pienamente a conoscenza”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecentrale biomasse capacciopaestum paestum notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

Sp243

Viabilità: in via di completamento i lavori sulla Sp243

In via di completamento le opere lungo la strada provinciale che collega…

Pollica, al via la realizzazione del nuovo ospedale e casa di comunità

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.