• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per il mondiale per sordi. Ad Agropoli la cerimonia di apertura in diretta Rai

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Giugno 2016
Condividi
Stadio Guariglia

Il campionato mondiale per sordi è in programma dal 18 giugno al 2 luglio. Si giocherà sui campi di Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli.

Capaccio Paestum, Agropoli ed Eboli ospiteranno il prossimo campionato mondiale per audiolesi che si svolgerà dal 18 giugno al 2 luglio 2016.

Il campionato mondiale è un grande evento sportivo che porterà in Italia 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Gli atleti partecipanti devono essere sordi con certificato audiometrico e hanno l’obbligo di giocare senza utilizzare protesi acustiche.

Lo sport, e quindi anche il calcio dei sordi, segue la stessa regolamentazione del calcio dei “normoudenti”, ecco perché è necessaria una sinergica collaborazione con la FIGC e l’AIA.

Lo “sport silenzioso” è una “vera dimostrazione dello sport dell’integrazione” poiché gli atleti sordi sono tesserati e giocano anche nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti. Solo quando giocano con la FSSI o a livello internazionale tra sordi, l’unico accorgimento riguarda la comunicazione, per cui è consentito ad arbitro e guardalinee di agitare bandierine o altro per compensare il fischio che non viene sentito dagli atleti protagonisti.

Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire gli atleti. La gara inaugurale, alla quale prenderà parte anche un campione del calcio italiano, è in programma il 20 giugno allo stadio “Guariglia” di Agropoli e sarà trasmessa in diretta Rai

Questo il programma:
17 – 18 giugno 2016

arrivo Delegazioni Squadre partecipanti
Domenica 19 giugno 2016

ore 10.30: 1st Technical Opening Meeting (all countries must attend)
ore 12.00: Referees Meeting (all referees must attend)
ore 17:00: Cerimonia di Apertura nella zona antistante I Templi di Paestum
Lunedì 20 giugno 2016

Mattina: Allenamenti
ore 16.30: Cerimonia di Apertura di inizio del Campionato Mondiale di calcio (stadio di Agropoli)
21 – 23 – 25 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Maschile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
22 – 24 – 26 giugno 2016

Partite: Gironi di Qualificazione Torneo Femminile
ore 21:30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Lunedì 27 giugno 2016

ore 09,30: Torneo Maschile quarti di finale 9/16 posto,
0re 17,30: Torneo Maschile quarti di finale 1/8 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Martedì 28 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finali 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Femminile semifinali 1/4 posto,
ore 14.00: 2nd Technical Meeting,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Mercoledì 29 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finali 5/12 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile Finali 13/16 posto,
ore 17.30: Torneo Maschile semifinali 1/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Giovedì 30 giugno 2016

ore 09.30: Torneo Femminile Finale 3/4 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Venerdì 1 luglio 2016

ore 09.30: Torneo Maschile Finale 5/8 posto,
ore 09.30: Torneo Maschile Finale 3/4 posto,
ore 16.30: Torneo Femminile Finale 1/2 posto,
ore 21.30: Sede Operativa C.O.L Commissione Disciplinare e Pubblicazione Risultati
Sabato 2 luglio 2016

ore 16.30: Torneo Maschile Finale 1/2 posto,
ore 19.00: Premiazioni Torneo Maschile – Femminile e Cerimonia di Chiusura (Stadio di Eboli),
ore 21.00: GALA’ di chiusura
Domenica 3 luglio 2016

partenza Delegazioni Squadre Partecipanti

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.